Mauro Corona rivela: "Mio padre mandò in coma mia mamma 3 volte, poi lei scappò"

Mauro Corona si racconta in un'intervista, ripercorrendo le tappe principali della sua vita. Nato in una famiglia di venditori ambulanti, ha vissuto un'infanzia difficile a causa del comportamento del padre, che ha portato alla fuga della madre.

Mauro Corona rivela: "Mio padre mandò in coma mia mamma 3 volte, poi lei scappò"

Mauro Corona, noto al grande pubblico come alpinista, scultore e opinionista di fiducia di Bianca Berlinguer, racconta il viaggio della sua vita in una recente intervista al Corriere della Sera, mostrando un lato profondamente umano e ricco di sfaccettature. Nato a Baselga di Piné da una famiglia di venditori ambulanti friulani, Corona cresce in un contesto di dura realtà familiare, segnato dal cattivo comportamento del padre che culmina con la fuga della madre quando lui aveva solo sei anni.

Questi eventi hanno plasmato l’alpinista fin dalla tenera età, forgiando il suo carattere resiliente e la sua visione della vita. Nonostante le difficoltà, Corona trova nella montagna e nell’arte delle vie di fuga e di espressione personale. La sua passione per l’alpinismo si riflette nella sua scrittura, dove le montagne diventano spesso metafora della vita e delle sue sfide. Parallelamente, l’abilità nella scultura lignea gli permette di trasformare il legno, elemento naturale e simbolo di vita, in opere d’arte che raccontano storie di resistenza e rinascita.

Il rapporto con Bianca Berlinguer, conduttrice di “È sempre CartaBianca” su Rete 4, emerge come un aspetto fondamentale della vita pubblica di Corona. Nonostante qualche divergenza, legata anche a momenti di tensione in diretta televisiva, la loro amicizia si conferma solida, basata su stima reciproca e condivisione di ideali.

Corona non nasconde le sue delusioni politiche, dichiarandosi astenuto da vent’anni, eppure non perde l’interesse per la vita pubblica, evidenziando una fiducia, seppur remota, in figure come Pier Luigi Bersani e Romano Prodi. Quando si parla di felicità, Mauro Corona scava nel profondo del suo essere padre: la salute dei suoi figli è il suo bene più prezioso, la vera misura della sua felicità. Una confessione che rivela il cuore tenero di un uomo spesso visto come duro e intransigente.

Il racconto di Mauro Corona è un viaggio attraverso le montagne della vita, dove ogni vetta raggiunta e ogni valle attraversata diventano simbolo di una resilienza conquistata giorno dopo giorno. Alpinista, scrittore, scultore, ma soprattutto uomo, Corona ci insegna che la vera avventura è vivere intensamente, nonostante le tempeste.

Continua a leggere su Fidelity News