Massimo Cacciari si sposa a 81 anni: matrimonio riservato con Chiara Patriarca

Il filosofo veneziano Massimo Cacciari, a 81 anni, convola a nozze a Milano con la storica compagna Chiara Patriarca, segnando una svolta personale dopo decenni di dichiarata riservatezza e vita da scapolo.

Massimo Cacciari si sposa a 81 anni: matrimonio riservato con Chiara Patriarca

La notizia è di quelle che sorprendono, soprattutto considerando la proverbiale riservatezza che ha sempre caratterizzato il filosofo veneziano Massimo Cacciari. A 81 anni, Cacciari convolerà a nozze con la sua compagna storica, Chiara Patriarca, una professionista triestina di 52 anni.

L’annuncio non arriva direttamente dai protagonisti, ma dagli albi pubblici dei comuni di Milano e Venezia, dove sono state affisse le pubblicazioni ufficiali di matrimonio della coppia — un passaggio burocratico che non lascia spazio a dubbi sulla veridicità dell’evento. Le pubblicazioni riportano dati precisi: lo sposo, Massimo Cacciari, nato a Venezia il 5 giugno 1944 e residente nella stessa città; la sposa, Chiara Patriarca, nata a Trieste il 30 settembre 1973 e residente a Milano.

Al momento, non è ancora stata resa nota la data esatta della cerimonia, ma l’indicazione è che il matrimonio verrà celebrato nel capoluogo lombardo. Cacciari, noto a livello nazionale come filosofo, intellettuale e due volte sindaco di Venezia, ha sempre difeso la propria privacy con decisione. Per molto tempo ha dichiarato di non essere incline al matrimonio, citando tra i riferimenti anche Nietzsche: “Bisogna aver letto Nietzsche per capire cosa significa dire di sì, quando chiede: hai scavato il fondo della tua anima? Sei pronto a dire ‘per sempre’?”, aveva affermato tempo fa.

Anche per quanto riguarda la paternità, il pensatore aveva manifestato dubbi, sostenendo che non bisogna diventare padre se non si è pronti a impegnarsi per sempre. Secondo le fonti di amici storici e diversi media, la relazione tra Massimo Cacciari e Chiara Patriarca è consolidata almeno dal periodo della pandemia Covid-19, quando i due hanno iniziato a convivere nella zona dei Navigli a Milano. Proprio gli amici più vicini hanno raccontato che Chiara, architetta o professionista in un campo affine, è stata la prima donna con cui Cacciari abbia mai scelto di convivere.

Patriarca non solo soddisfa le sue esigenze intellettuali, ma, come sottolineato da chi la conosce, “sa tenergli testa anche sul piano caratteriale”. La decisione di sposarsi a 81 anni, dopo una vita da scapolo e una intensa carriera come opinionista televisivo e pensatore pubblico, segna un momento davvero inedito per Cacciari. Mentre lui mantiene la massima discrezione, amici e conoscenti sottolineano come questa scelta sia il segno di una maturazione personale, di un equilibrio conquistato anche grazie a un rapporto solido, lontano dalle cronache rosa e dai riflettori. Raggiunto al telefono da alcuni giornalisti, come quelli de Il Gazzettino, il filosofo ha risposto con la consueta schiettezza, cercando di evitare ogni commento sentimentale: “Sono in stazione, devo stare attento a prendere il treno giusto. Che cosa? Il mio ‘sì’? Non ho tempo!”. Un atteggiamento che conferma la sua volontà di proteggere la dimensione privata, distante dall’esibizionismo mediatico.

Continua a leggere su Fidelity News