Iva Zanicchi, brutta caduta nello studio di Belve: l’episodio sul binario maledetto

Iva Zanicchi, durante la registrazione di Belve, è inciampata sul binario dello studio, ma si è subito rialzata e ha proseguito l’intervista con il sorriso.

Iva Zanicchi, brutta caduta nello studio di Belve: l’episodio sul binario maledetto

Durante la registrazione della seconda puntata della nuova stagione di Belve, andata in onda martedì 4 novembre, Iva Zanicchi, celebre cantante e icona della musica italiana, ha subito una brutta caduta nello studio televisivo. L’artista, 85 anni, è inciampata sul cosiddetto “binario maledetto”, un elemento dello studio che permette al carrello della telecamera di muoversi agilmente dalla conduttrice Francesca Fagnani agli ospiti presenti.

La caduta ha richiesto l’intervento immediato dei presenti, ma fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi. La Zanicchi, insieme ad altri ospiti della puntata come Adriano Pappalardo e Irene Pivetti, si trovava nello studio pronta per l’intervista quando l’incidente è avvenuto. Il binario, pur essendo un dettaglio tecnico fondamentale per le riprese, è da tempo noto per essere particolarmente insidioso.

Francesca Fagnani, infatti, all’ingresso dello studio avvisa sempre tutti gli ospiti di prestare attenzione al passaggio dei binari, ma in questo caso la precauzione non è stata sufficiente. Le foto scattate durante la registrazione e diffuse successivamente confermano la caduta: Iva Zanicchi viene immortalata mentre precipita all’indietro, con il supporto della conduttrice e del personale dello studio che immediatamente accorre per aiutarla.

Cameraman, addetti del servizio antincendio e altri collaboratori si sono prontamente avvicinati per prestare soccorso e rimetterla in piedi. Nonostante la caduta e il piccolo spavento, Iva Zanicchi ha mantenuto un atteggiamento sorprendentemente sereno e sorridente, dimostrando grande professionalità e compostezza. L’artista non si è lasciata scoraggiare dall’infortunio e ha insistito per proseguire con la registrazione dell’intervista, sedendosi di fronte a Francesca Fagnani e affrontando la chiacchierata con la stessa energia e vivacità che l’hanno contraddistinta nella sua lunga carriera.

Questo episodio mette in luce non solo la prontezza dello staff nello studio televisivo, ma anche la capacità della Zanicchi di gestire con grazia e ironia situazioni potenzialmente imbarazzanti. La vicenda ha subito attirato l’attenzione del pubblico e dei media, ricordando quanto sia importante garantire la sicurezza anche in ambienti controllati come gli studi televisivi, soprattutto quando si ospitano personaggi di età avanzata.

Continua a leggere su Fidelity News