I Ricchi e Poveri dichiarano: "Prendiamo 1000€ di pensione"

Una band storica che piace anche ai più giovani. Di recente si sono raccontati e hanno ribadito di non volersi fermare.

I Ricchi e Poveri dichiarano: "Prendiamo 1000€ di pensione"

Cantano insieme dal lontano 1967, loro sono Angela Brambati  ed Angelo Sotgiu e compongono l’ormai storico duo dei Ricchi e Poveri. Nel corso degli anni, infatti, il gruppo è cambiato più volte, prima era un quartetto, al quale appartenevano anche Marina Occhiena e Franco Gatti.

Hanno partecipato a tantissime edizioni del Festival di Sanremo, ben 13 sono le loro apparizioni e nella categoria gruppi musicali sono secondi in Italia per dischi venduti, prima di loro soltanto i Pooh; risultati veramente eccezionali. Sono stati protagonisti nell’ultima edizione della kermesse, con un singolo veramente orecchiabile, che piace ai giovani e ai meno giovani.

La canzone si chiama “Ma non tutta la vita“, è diventata virale ed è molto presente sui social, specialmente su Tik Tok. Non a caso è impresso nelle nostre menti, in questi giorni, il ritornello del loro pezzo: “Anche la più bella rosa, diventa appassita, va bene ti aspetto, ma non tutta la vita”.

Di recente i due si sono raccontati a Il Messaggero e hanno rilasciato un’intervista nella quale hanno raccontato anche il loro passato. Dopo più di 50 anni di carriera musicale ribadiscono con orgoglio di esserci ancora e ripensano alle loro umili origini: lei Angela, 76 primavere, afferma che in passato svolgeva la professione di benzinaia; mentre lui, 77 anni, un tempo era un semplice operaio.

Il duo dichiara che la loro volontà è quella di continuare a cantare, almeno fino a quando la salute glielo consentirà, visto che ancora si divertono e piacciono al pubblico. Anche in considerazione del fatto che gli stessi, da ciò che rivelano, percepiscono di pensione soltanto 1000 euro al mese e questo lo ritengono un pò ingiusto, soprattutto a fronte degli importanti contributi versati.

Infine, essendo noto che hanno sostenitori persino in Russia, la domanda se torneranno lì ad esibirsi sorge spontanea: a questa tuttavia rispondono che lo faranno nuovamente soltanto quando cesserà il fuoco fra Kiev e Mosca, allora si, li vedremo cantare in entrambi i Paesi.

Continua a leggere su Fidelity News