È la nuova voce del pomeriggio di Rai1, prendendo il testimone dalla “regina” Mara Venier. Tuttavia, a differenza della sua collega di palinsesto, Francesca Fialdini mantiene un velo di riservatezza intorno alla sua vita privata. Mentre Mara Venier è nota per condividere generosamente dettagli della sua vita personale, il profilo Instagram di Francesca Fialdini rimane riservato, servendo principalmente come mezzo per condividere le sue idee e coltivare le sue passioni professionali: l’attenzione ai giovani e alle donne e l’amore per il dialetto massese.
È quindi naturale che le ricerche più frequenti su Google riguardino la sua vita sentimentale e privata, una curiosità che Francesca ha scelto di tenere rigorosamente al di fuori del suo spazio pubblico. Tuttavia, di recente, Francesca ha trovato se stessa al centro dell’attenzione mediatica per un motivo apparentemente banale: il suo taglio di capelli.
Il “caso” dei suoi capelli è stato amplificato da alcuni commentatori sui social media che, in modo superficiale e offensivo, hanno interpretato il suo nuovo taglio corto come un segno della sua sessualità. In risposta a questo, Francesca ha condiviso la sua prospettiva con il sorriso che la caratterizza: “Intanto c’è da ridere, come dice giustamente, perché il livello del dibattito è veramente basso. C’è una forma di schiavitù rispetto a quello che pensano di noi. Io faccio la conduttrice televisiva e evidentemente il pubblico che mi segue era affezionato ai miei capelli, cosa che peraltro non mi era stata comunicata. Propongo me stessa e racconto delle storie e cerco di farlo nel modo più credibile possibile“.
Ma come è nata l’idea del taglio di capelli? Francesca spiega che ha optato per questo cambiamento per rispondere in modo autentico a un progetto che la coinvolgeva, “Le Ragazze“, un programma di successo su Raitre in cui donne famose e non raccontano le loro storie di vita. Era convinta che il taglio corto riflettesse meglio chi è lei veramente e, in un post sui social media, ha voluto mettere in evidenza quanto sia importante essere fedeli a se stessi e non lasciarsi condizionare dalle aspettative altrui. Il taglio di capelli, per Francesca, rappresenta la sua visione della bellezza come legata all’autostima e non alla ricerca di approvazione esterna.
Parlando della sua vita privata, Francesca spiega che la sua scelta di mantenere la privacy deriva da una serie di motivazioni. Prima di tutto, c’è il pudore, una qualità che sembra in via di estinzione nell’era dell’iperconnessione. Per Francesca, custodire la propria vita privata è un modo di darle valore e significato. Inoltre, condividere troppo di sé stessi online può diventare oggetto di marketing, un modo per invogliare le persone all’acquisto o alla preferenza. Francesca cerca di sfuggire a questo schema, mantenendo la sua vita personale fuori dal mondo dei social media.
Infine, c’è la questione del modo in cui si raccontano le donne. Francesca rifiuta l’idea che il valore di una donna sia determinato dal suo stato civile, dalla presenza di figli o dalla sua scelta di partner. Per lei, ogni donna è un individuo unico, indipendentemente da queste circostanze, e vuole promuovere una rappresentazione delle donne che tenga conto di questa diversità.