Alessandro Gassman avvia un nuovo progetto dedicato all’ambiente

Alessandro Gassman dimostra di tenere tantissimo alla tutela e al rispetto dell'ambiente. Per questa ragione, lancia un nuovo progetto eco-sostenibile per la tutela e il benessere del pianeta raccontando le storie degli "eroi verdi".

Alessandro Gassman avvia un nuovo progetto dedicato all’ambiente

Alessandro Gassman, figlio del celebre Vittorio, grande attore romano e apparso ultimamente nella fiction di successo, “I bastardi di Pizzofalcone”, avvia un nuovo progetto che porta il nome di #GreenHeroes, in cui si occupa di ambiente e di progetti eco-sostenibili. Un progetto nel quale crede molto e di cui parla qui sperando di poter fare del bene al pianeta e ai suoi abitanti. 

Dal suo account Twitter, il popolare attore romano, ha deciso di fondare insieme agli esperti del Kyoto Club, un nuovo progetto dal titolo appunto #GreenHeroes, che ha lo scopo di sostenere e di raccontare le storie di aziende, comunità, singoli individui, che portano avanti progetti verdi, quindi eco-sostenibili per il bene dell’ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Ogni settimana tramite il suo account Twitter racconta e diffonde la storia di un “eroe verde”, ovvero di qualcuno che si è preso a cura la sorte del pianeta, vuole preservarlo e difenderlo. In questo modo fa conoscere queste persone, ma si augura che questo piccolo gesto possa essere un monito per altri per investire nel pianeta, nell’economia verde e cambiare le sorti di questo pianeta che stiamo pian piano distruggendo.

Si tratta di messaggi semplici e positivi raccontati da persone italiane che ci tengono al bene del pianeta e dell’ambiente, in generale. Un modo per coltivare e rispettare il pianeta, dal momento che, come dice lo stesso Gassman, “dovrebbe essere il tema più importante per tutti visto che di Pianeta ne abbiamo uno solo”. Gassman ha deciso di sfruttare la sua popolarità in questo senso e spera che anche altri personaggi della cultura, lo spettacolo e lo sport possano seguirlo. 

Una iniziativa nata grazie ad Annalisa Corrado, ingegnere, ma anche presidente e responsabile di Kyoto Club, che ha contattato l’attore in quanto nei suoi tweet parla spesso di ecologia e di ambiente. Una collaborazione che ha lo scopo di far conoscere nuove realtà con un occhio alla salvaguardia dell’ambiente. L’appuntamento è per ogni venerdì sull’account Twitter di Gassman che presenta di volta in volta varie storie ed “eroi verdi”. 

Continua a leggere su Fidelity News