É venuta a mancare all’età di 85 anni l’attrice e doppiatrice italiana Marzia Ubaldi, nota grazie ai suoi ruoli in serie televisive di grande successo come “I Cesaroni”, “Elisa di Rivombrosa”, “Suburra” e “L’allieva”, solo per citarne alcune. A darne notizia la figlia Emanuela Moschin, che ha pubblicato un tributo alla madre sui social.
“Ciao Mamma… Mot. Stavolta me l’hai combinata proprio grossa….“, ha esordito nel semplice post Emanuela, nata dal matrimonio della Ubaldi con l’attore di “Amici miei” Gastone Moschin, durato dal 1960 al 1967. “Il “chi è di scena” è stato per te. Sono completamente svuotata…” ha continuato la 60enne, che ha seguito le orme dei genitori diventando lei stessa attrice.
Nata il 2 giugno del 1938 a Milano, Marzia aveva iniziato a calcare il palcoscenico del Piccolo Teatro di Milano negli anni ’60, assumendo il ruolo di protagonista ne “La Congiura” dietro la regia di Luigi Squarzina. Oltre al mondo del teatro, dove interpretò opere come “Il Gabbiano”, “Le Tre Sorelle” e “La Donna Serpente”, incise anche diversi brani come cantante.
Incise infatti nel 1966 presso la casa discografica Karim la prima versione de “La ballata dell’amore cieco (o della vanità)” di Fabrizio De Andrè, che “disse che era una meraviglia“, nonostante Marzia temesse inizialmente la sua reazione. Oltre alla recitazione e al canto, anche il doppiaggio fu una sua grande passione, dando voce ad attrici del calibro di Judi Dench, Maggie Smith, Vanessa Redgrave e Jeanne Moreau.
Insieme all’ex marito Gastone e alla figlia Emanuela fondò inoltre l’accademia di recitazione teatrale, televisiva e cinematografica Mumos di Terni, attiva dal 2003 al 2013, nella quale tutti e tre gli attori furono docenti. “I contributi non ci sono più“, disse all’epoca della chiusura, “gli iscritti sono sempre di meno e questo ci costringe a chiudere con un’esperienza che ha dato tanto a noi e a diversi ragazzi“.
Ma fu grazie alla televisione che divenne nota al grande pubblico, in particolare grazie alla sua partecipazione a sceneggiati televisivi quali “Incantesimo“, “Elisa di Rivombrosa“, “Questo nostro amore”, I Cesaroni 4” e “Suburra“, “7 vite” e “L’allieva“. La sua ultima apparizione è stata proprio quest’anno nella serie di Sky “Call my agent – Italia“.