Addio a Frances Sternhagen, l’attrice di "ER" e "Sex and the City" aveva 93 anni

L'attrice veterana di Broadway Frances Sternhagen, nota ai fan del piccolo schermo per i ruoli ricorrenti in note serie tv come "ER", è deceduta all'età di 93 anni.

Addio a Frances Sternhagen, l’attrice di "ER" e "Sex and the City" aveva 93 anni

Il mondo dello spettacolo dice addio a Frances Sternhagen, veterana dei palcoscenici di Broadway che nel suo mezzo secolo di carriera ha ottenuto due Tony Awards su sette nomination, interpretando spettacoli come “Equus”, “Sul lago dorato” e “L’ereditiera”. L’attrice, che aveva 93 anni, è deceduta pacificamente lunedì per cause naturali nella sua casa di New Rochelle, New York, ha detto la sua famiglia in una dichiarazione.

Continuiamo a essere ispirati dal suo amore e dalla sua vita“, hanno osservato i parenti in un comunicato condiviso con la stampa americana. Il marito Thomas A. Carlin, che aveva conosciuto al liceo, era venuto a mancare nel 1991. Le sopravvivono i sei figli, Paul, Amanda (anche lei attrice ed interprete dell’ostetrica Long in “Friends”), Tony, Sarah, Peter e John, oltre a nove nipoti e due pronipoti.

Nonostante il grande successo ottenuto a Broadway, Frances era sicuramente meglio conosciuta al grande pubblico per aver interpretato due madri sul piccolo schermo. Era infatti suo il volto della difficile e prepotente Bunny MacDougal nella serie culto della HBO “sex and the City“, personaggio che era la suocera di Charlotte in quanto era la madre di Trey, il suo primo marito.

Precedentemente aveva invece interpretato in “Cin cin” il personaggio di Esther Clavin, madre di Cliff Clavin. Per entrambe le interpretazioni, Frances fu nominata a tre Emmy Awards, due volte per “Cin cin” ed una per l’acclamata serie tv con protagonista l’attrice Sarah Jessica Parker.

Frances ha interpretato anche il ruolo di Millicent Carter, la facoltosa nonna dell’amato Dottor John Carter, nella serie drama “E.R. – Medici in prima linea“. Sul grande schermo ottenne successo di pubblico e critica nel ruolo dell’eccentrica Doc Lazarus nel thriller di fantascienza “Atmosfera zero” del 1981, ma la sua filmografia spaziava e includeva classici come “Julie & Julia”, “The Mist” e “Mai così vicini”.

Continua a leggere su Fidelity News