Pokémon Go. Ecco come qualcuno è riuscito a farne un vero lavoro

Pokémon Go continua a riscuotere successo ed a far ruotare il mondo intorno a sé: dopo i tanti accessori nati per questo gameplay e l'episodio del 24 enne che si è licenziato per giocarci meglio, nasce anche un servizio di noleggio allenatori per Pokémon Go!

Pokémon Go. Ecco come qualcuno è riuscito a farne un vero lavoro

Pokémon Go ha da poco raggiunto il ragguardevole traguardo dei 50 milioni di download nel solo PlayStore di Android dove ha esordito, tutto sommato, da pochi giorni (in Giappone, grazie a McDonald’s, la settimana scorsa). Nel frattempo, il mondo sembra subire in modo sempre più marcato l’influenza di questo gioco del binomio Niantic/Nintendo: da oggi, ad esempio, in Italia, è possibile persino noleggiare un allenatore professionista di Pokémon.

Il videogame per device mobili Pokémon Go si sta dimostrando una gallina dalle uova d’oro: i gadget che consentono di giocarci al meglio sono sempre di più (ecco la nostra guida) e le azioni della Nintendo continuano a salire dal giorno dell’esordio di questo titoli sugli app store mobili.

Un altro indice del successo di questo videogame è il fatto che sta coinvolgendo i fan come una vera e propria mania. Addirittura, un 24 enne si è licenziato per poter fare al meglio l’allenatore di Pokémon: in effetti, il gioco in questione – basato sulla realtà aumentata – costringe i giocatori ad uscire nel mondo reale per migliorare la propria posizione in classifica e, com’è facile intuire, più tempo si passa a cacciare mostriciattoli, a conquistare nuove palestra, a covare i Pokémon catturati, più il proprio livello di abilità come allenatore viene incrementato. Come nel caso del 24 enne in questione, a volte anche a scapito della propria vita sociale, relazionale, professionale e affettiva.

Va da sé che non tutti vogliono spingersi a livelli così estremi. Proprio per questo motivo, su Ebay, è possibile acquistare degli account di allenatore Pokémon già innalzati ai livelli più ambiti e, da qualche ora, su ProntoPro.it è possibile noleggiare un allenatore che giochi ed ottenga risultati al proprio posto.

Il portale in questione, noto per mettere in comunicazione domanda ed offerta di servizi, subodorando la moda di Pokémon, si è aperto a quest’ultima ed ha offerto il servizio in tema che, appunto, consente all’utente di noleggiare un allenatore precisando le proprie esigenze.

Nel form presente su ProntoPro (basta digitare “allenatore Pokemon”), sarà possibile scegliere l’obiettivo che ci si prefigge noleggiando un allenatore (ad esempio, catturare il maggior numero di Pokémon, crescere di livello, far evolvere i mostriciattoli, farne schiudere le uova, conquistare una nuova palestra) e, in alcuni casi, anche fissare un sotto-obiettivo (ti interessa acquisire nuovi Pokémon, va bene. Ma di quali tipi? normali, di fuoco, acqua, roccia, erba etc). Il secondo step del modulo richiederà, poi, di stabilire il tempo per il quale noleggiare l’allenatore (da 1 ora al tempo illimitato passando per 1 o 2 giorni di performance) e quanto pagarlo (es. 15 euro l’ora).

In conclusione, sarà necessario scegliere anche il modo in cui si vuole che l’allenatore gestisca il proprio account di allenatore (es. prestando fisicamente lo smartphone dietro la ricezione del documento d’identità dell’allenatore, o concedendo l’uso del proprio account Google). In calce al modulo, ProntoPro offrirà persino la possibilità di lasciare un messaggio all’allenatore (più informazioni accessorie come il proprio livello di partenza ed il numero di mostriciattoli già in proprio possesso).

Continua a leggere su Fidelity News