Sedute trasformiste pratiche e funzionali, ideali per il salotto

La nuova tendenza degli arredi trasformisti ha messo in evidenza una realtà che permette di arredare gli ambienti con mobili funzionali e perfetti per ogni occorrenza. Poltrone e sedie cambiano funzione grazie ad un design ultra-versatile

Sedute trasformiste pratiche e funzionali, ideali per il salotto

Le sedute trasformiste in continua evoluzione e la necessità di arredare spazi piccoli ma con complementi innovativi e originali è una prerogativa che è diventata una tendenza vera e propria.

Non si parla di semplici divano-letto, che servono solo ad occupare uno spazio della casa, ma di arredi speciali  di design e progettazione ed incastro, creazione molto gettonata ideata da Campeggi, azienda che ha fatto del trasformismo una realtà senza precedenti e di grande successo.

Tra i tanti modelli di seduta ecco quella che diventa materasso: la versione Girella infatti si srotola con incredibile facilità diventando un comodo materasso, mentre  Olga diventa un pouf quando la poltrona con l’appoggiapiedi è chiusa. Il brand lancia un nuovo modello, Shelf, la poltrona – scaffale: lo schienale si compone di una libreria arcuata, che permette di appoggiare la schiena proprio dove si tengono i libri e altri elementi di lettura.

Un’altra splendida invenzione è la poltrona che chiusa si presenta come un pouf, ma poi diventa non solo comoda poltrona ma anche una sdraio oppure, se occorre, un tavolino d’emergenza. L’oggetto in questione si chiama Pouf Kube di Ego, un complemento dalla struttura elegante e funzionale, realizzata in alluminio e cuscini bianchi, progettato da Emmanuelle Lagavre per rendere il concetto multifunzione a portata di mano. In questo caso appoggiarsi, sedersi o anche stendersi facendo pochi gesti diventa una operazione che richiede qualche minuto, senza cercare altri elementi ma semplicemente stendendo o piegando i cuscini chiusi da cerniere lampo e trasformando la struttur ain schienale, tavolino o braccioli.

Anche Also Chair è una seduta pratica e molto elegante, da trasformare all’occorrenza in una comoda scrivania. Questo complemento arredo, progettato dal designer Akin Bacioglu, sembra una sedia da lettura di design, realizzata in legno con schienale basso. La seduta profonda dotata di braccioli è coordinata da un gioco di linee geometriche e minimali ma girata di 90° permette di usufruire di un piano di lavoro e persino di un piccolo vano libreria.

Continua a leggere su Fidelity News