Design e stile per la sauna con splendida vista giardino

Una serie di saune per tutti gli usi, da esterno o con affaccio outdoor. Una tendenza che cresce sempre più negli spazi italiani per il gusto di uno spazio dedicato al benessere con stile e design

Design e stile per la sauna con splendida vista giardino

Indispensabile per un vero bagno rilassante, la sauna è un elemento che non manca nelle case dei paesi scandinavi, dove ogni abitazione ne possiede una. Nelle nostre case invece diventa un elemento raro, vista la temperatura mite della penisola, ma intanto si va facendo strada la moda della sauna con diverse proposte domestiche che permettono di collocarla in ambienti particolari diventando oggetto di design da ammirare.

E se si vuole aggiungere anche una certa estetica ai suoi benefici si può unire alla sauna una vista naturale e piuttosto vasta, che la vede collocata all’esterno, oppure posta in modo che sia una sorta di continuo con gli ambienti outdoor, che ricorda un patio elegante verso cui accedere. Ideali per gli esterni sono ad esempio le saune a botte HydriuSauna, che si possono allocare al centro del giardino. La forma di questa sauna ricorda proprio una botte, e si trova in commercio in diverse dimensioni, e provvista di tetto in scandole e interni realizzati in legno di betulla. Al di fuori la carcassa è impregnata di olio protettivo che la rende resistente agli sbalzi di temperatura, e si può richiedere con elementi aggiuntivi preferiti tipo oblò, finestre oppure una parete particolare che sembra uscita da una scenografia.

Un’altra splendida creazione è la sauna dell’azienda Finnleo, che propone la sauna della serie Metro. Della linea fanno parte quattro modelli di diverse dimensioni, dotati di zona spogliatoio, realizzati con pannelli modulari isolanti. La sauna Metro a prima vista ricorda una casetta in legno, da richiedere anche tinteggiato, e all’interno internamente è in legno escluse le porte in vetro.

Finnleo_OUTDOORSAUNA_lg

La proposta Glass 1989 è forse il più bell’elemento di design e stile insieme, tra cui spicca la HSH – Home Sweet Home, la sauna con tetto spiovente e facciata in cristallo, che sembra riproporre una sorta di loft ma facile da inserire in casa in qualsiasi ambiente. Le pareti laterali e il pavimento in tulipier trattato termicamente sono eccezionali, e a completare il tutto ci sono una serie di accessori che contribuiscono a rendere maggiormente l’effetto di una vera casa. Ecco dunque l’orologio clessidra, i quadri appesi alle pareti, i tappetini, elementi che ricordano uno spazio abitato.

Continua a leggere su Fidelity News