La citronella non è solo una valida soluzione per allontanare le zanzare, ma ha anche tante proprietà terapeutiche che la fanno diventare alleta della salute.
Utilizzata molto spesso in giardino, sul terrazzo o sul balcone sotto forma di candele o come olio da mettere nelle fiaccole per tenere lontane le zanzare, la citronella ha invece tante virtù che non tutti conoscono, che possono essere utili in diverse occasioni. Cominciamo dall’olio essenziale di citronella, che ha caratteristiche e può aiutare a mantenere la calma e la serenità: l’olio allontana i cattivi pensieri e il pessimismo e quindi anche la depressione.
Basta versare qualche goccia di olio di citronella su un fazzoletto e lo stesso odore stimola il buon umore, favorisce la concentrazione di chi è alla guida e aiuta ad essere più vigili. Tra le altre proprietà della citronella vi è quella che agisce contro il gonfiore di stomaco, aiutando a regolarizzare il funzionamento della vescica, ma ha anche proprietà efficaci contro i crampi muscolari, i crampi addominali, e i dolori muscolari in genere. Inoltre, è anche un valido rimedio contro il virus dell’influenza. L’olio di citronella può anche essere utilizzato come deodorante e sciolto in acqua è efficace come pediluvio e perfetto contro la sudorazione.
Naturalmente non bisogna dimenticare che la citronella è potente contro le zanzare e per combatterle, oltre all’olio essenziale, si può sistemare una pianta in giardino o dei vasetti sul terrazzo o sui balconi. Altro modo di cosumarla è la soluzione in creme, da cospargere sul corpo per allontanare le zanzare. Per una crema idratante efficace basta miscelare 100 ml di crema idratante neutra e 20 gocce di olio essenziale di citronella e poi spalmare il composto ottenuto sulla pelle. Un rimedio molto efficace e completamente naturale per dire addio alle zanzare, da ripetere ogni qualvota serve.