Nel corso degli anni, gli studi scientifici hanno confermato le numerose proprietà benefiche del tè verde, tanto che può essere considerato non solo una bevanda, ma anche un medicinale naturale.
Preparare il tè verdè è molto semplice: basta lasciare in infusione per alcuni minuti in una tazza di acqua bollente, 2 cucchiaini delle sue foglie e poi filtrare il tutto e bere.
Esistono almeno 10 buoni motivi per bere questa bevanda:
- è un concentrato di antiossidanti, soprattutto di polifenoli e bioflavonoidi. Gli antiossidanti, com’è noto, sono importantissimi per compbattere i radicali liberi, che sono alla causa dell’invecchiamento cellulare e delle malattie degenerative;
- previene dal diabete, perchè contiene EGCG, che aiuta a stabilizzare i livelli di zuccheri nel sangue. Di conseguenza, l’organismo sente meno la stanchezza poiche l’ EGCG migliora l’utilizzo dell’insulina e quindi si avverte di meno il desiderio di mangiare cibi poco sani per compensare il senso di spossatezza;
- le sostanze benefiche contenute nel tè verde evitano l’accumulo di colesterolo nelle arterie e regolarizzno i livelli di colesterolo nel sangue, prevenendo così anche il rischio di malattie cardiocircolatorie;
- è un antibatterico molto potente: in particolare, è in grado di contrastare i batteri presenti nel cavo orale: lo Streptococcus mutans. Bere tè verde aiuta quindi a difendersi anche dalla carie;
- aiuta a prevenire la polmonite (secondo studi effettuati dagli esperti della Tohoku University Graduate School of Medicine) perchè inibisce lo sviluppo dei virus e dei microrganismi che sono alla causa della polmonite;
- contribuisce ad inibire anche la formazione e la proliferazione delle cellule tumorali nel fibroma uterino;
- riduce il rischi di ictus, grazie alla sua concentrazione di catechine, flavonoidi antiossidanti particolarmente potenti che migliorano la circolazione e la pressione sanguigna;
- protegge dai tumori della pelle, anche questo merito del già citato EGCC;
- aiuta a dimagrire, perchè contiene delle sostanze che fanno sì che l’organismo bruci con maggiore facilità i grassi in eccesso e riduce l’assorbimento dei grassi che vengono ingeriti alimentandosi;
- per chi ama l’abbronzatura, farà piacere sapere che il tè verde è in grado di proteggere la nostra pelle dagli effetti dei raggi UV, che sono molto dannosi. Questo grazie, ancora una volta, alle già menzionate catechine di cui questa bevanda è ricca.