Rimedi pratici per affrontare l’agorafobia, la paura di spazi aperti

L'agorafobia è un problema da tenere sotto controllo e da non sottovalutare. E' importante riconoscere i sintomi e seguire alcuni consigli utili per fronteggiare la situazione e vivere con tranquillità.

Rimedi pratici per affrontare l’agorafobia, la paura di spazi aperti

A volte la qualità della vita di alcuni individui viene compromessa da condizioni e patologie da cui sembra quasi non potere uscire mai.

L’agorafobia è una di queste: una condizione pericolosa che si manifesta quando il fatto di trovarsi in un luogo aperto di grandi dimensioni provoca paura e didisagio. Questa particolare condizione non permette di vivere pienamente e tranquillamente la quotidianità, e fa soffrire chi accusa questo disturbo, causando reazioni e comportamenti spiacevoli. Infatti, chi soffre di agorafobia si chiude in se stesso ed evita la folla e gli sapzi aperti, soprattutto i luoghi pubblici che sono proprio quelli che suscitano questa specie di fobia. Ma cosa è esattamente l’agorafobia, e come si combatte? Questo particolare disturbo affligge in particolare coloro che non riescono ad allontanarsi da un determinato luogo in caso di pericolo, e che hanno anche paura di essere vittima di attacchi di panico.

I modi migliori per combattere questi particolari sintomi sono quelli di parlare e spiegare le proprie sensazioni ad un terapista, che saprà capire la situazione e saprà innescare quella strategia adeguata per riprendere fiducia in se stessi. Parlare dei propri problemi è la terapia migliore per capire la loro origine e combatterli con efficacia. Anche cercare un lavoro e impegnarsi a fondo in una determinata causa è importante per affrontare la paura di sprofondare quando si è da soli in luoghi sconosciuti. E un’altra cosa molto importante è conoscere luoghi nuovi, magari attraverso Google Street View, per prendere familiarità con il posto e cancellare il senso di disagio.

Convincersi che non c’è da avere paura è fondamentale e anche eseguire qualche tecnica di rilassamento può aiutare a tenere a bada la paura. Queste ultime sono terapeutiche e aiutano a ritrovare l’equilibrio, tenendo sotto controllo le emozioni e superando i problemi causati dall’agorafobia.

Continua a leggere su Fidelity News