Posate la forchetta e rinunciate al pollo allo spiedo

Desiderate sapere per quale ragione dobbiamo dimenticarci dell'appetitoso e saporito pollo allo spiedo? La risposta risiede nel metodo di cottura: i polli cucinati allo spiedo sono stati ritenuti responsabili dello sviluppo dei tumori

Posate la forchetta e rinunciate al pollo allo spiedo

La peggiore minaccia per la nostra salute è rappresentata dalle carni cotte alla brace. La cucina allo spiedo è probabilmente uno dei metodi di cottura più antichi ed è usato principalmente per arrostire grandi tranci di carne o animali integri. La carne viene inserita in degli spiedi e fatta girare lentamente sul fuoco.

Il successo del pollo allo spiedo è da attribuire al sapore che tale metodo di cottura gli conferisce: è infatti una delle tecniche che esaltano particolarmente la qualità della carne, insaporendola e conferendogli quell’aroma inconfondibile. Ma, come per ogni cosa, ci sono i pro e i contro.

I polli allo spiedo vengono cotti con tutta la loro pelle, nella quale sono racchiusi agenti cancerogeni, capaci di causare tumori. Molto spesso, presso le pollerie che vendono questa tipologia di carne, gli spiedini utilizzati vengono lavati poco frequentemente e su di loro si accumula una patina di grasso, la quale viene più volte sottoposta ad un lungo trattamento termico.

La suddetta patina di grasso gocciola, brucia sulla brace, genera fumo e può dar luogo ad ulteriori composti chimici cancerogeni detti idrocarboni policiclici aromatici (PAHs) i quali, mediante il fumo che sale dalla brace, si vanno ad impregnare sui pollo presenti negli spiedini.

Per tale ragione le carni cotte allo spiedo si collocano tra i primi posti della classifica degli alimenti potenzialmente a rischio tumore. La notizia non è certamente nuova: sappiamo già da anni che i polli alla brace non sono propriamente un toccasana per il nostro organismo, però è possibile prendere in considerazione altri metodi di cottura al fine di non rinunciare al piacere di gustare un buon pollo.

Sarebbe auspicabile servirsi di altri metodi di cottura, quali il microonde o il tradizionale forno elettrico. Ciò non significa che per amor della salute dobbiate accontentarvi di polli insipidi e stopposi: esistono in commercio tantissimi insaporitori per carne arrosto, i quali conferiscono al pollo un sapore gustoso che non ha nulla da invidiare a quello cotto allo spiedo.

Continua a leggere su Fidelity News