Chi non ha mai provato almeno una volta nella vita quella scocciante sensazione di piedi congelati, nonostante gli opportuni calzettoni di lana super riscaldanti? Non tutti sono a conoscenza del fatto che il fenomeno dei piedi freddi colpisce maggiormente le donne e può essere dipeso da una cattiva circolazione sanguigna, da squilibri ormonali della tiroide o addirittura dal diabete.
Una volta appurato che la causa della vostra insopportabile sensazione di congelamento ai piedi non è scatenata dai disturbi medici sopracitati, potete facilmente provare quattro rimedi naturali che vi permetteranno di alleviare questa irritante problematica invernale.
Il primo consiglio in assoluto è evitare i calzini troppo stretti che regnano nei cassetti del vostro armadio. Troppa gente erroneamente indossa uno o più paia di calze particolarmente elasticizzate, allo scopo di raddoppiare l’effetto calore. Questo è un errore clamoroso e diffuso, poichè nel suddetto modo si va soltanto ad ostacolare la circolazione sanguigna dei piedi, ottenendo l’effetto opposto.
Il secondo e semplice suggerimento per ovviare a quella terribile sensazione di gelo alle dita dei piedi è il pediluvio e/o gli impacchi di edera. Un opportuno pediluvio può esser assolutamente d’ausilio, favorire la circolazione del sangue, conferire relax ed alleviare il fattore stress.
Terzo rimedio naturale contro l’effetto “iceberg” dei piedi è una sana attività fisica. Oltre a provare un accurato e meticoloso massaggio alla pianta del piede, potete tentare di svolgere un moderato esercizio fisico regolare al fine di stimolare il microcircolo venoso, riducendo la sedentarietà che incide in maniera non indifferente sulla temperatura dei piedi.
Anche una corretta alimentazione può andare ad incidere sulla condizione termica dei piedi. Introdurre la vitamina C nella nostra alimentazione, attraverso l’assunzione di frutta e verdura, può migliorare il microcircolo venoso e rafforzare i capillari. Vengono in nostro aiuto anche la vite rossa e il mirtillo, note per le loro proprietà antiossidanti.