La dieta del lecca-lecca: tre al giorno diminuiscono l’appetito

Le caramelle per dimagrire devono essere senza zucchero, avere appena 10 calorie e contenere tre ingredienti "spezza-fame". I nutrizionisti non sono concordi non c'è nessuna prova scientifica

La dieta del lecca-lecca: tre al giorno diminuiscono l’appetito

Nuove e importanti soluzioni fanno capolino per perdere i chili di troppo: una nuova scoperta infatti mette a tacere tutte le precauzioni per non fare una dieta dolce.

Arriva infatti dagli Stati Uniti un nuovo regime dietetico basato sul consumo di lecca-lecca: a quanto pare sembra che bastino tre lecca-lecca al giorno per eliminare a poco a poco la sensazione di fame. Attenzione però: non tutte le caramelle sono indicate per iniziare questo nuovo regime dietetico. Infatti, sembra che le caramelle ideali debbano avere delle caratteristiche ben precise, ovvero devono essere senza zucchero, avere appena 10 calorie e devono contenere tre ingredienti “spezza-fame” di origine vegetale. La caramella lecca-lecca, simbolo della dieta denominata “lollypop diet”, è stata ben accolta da alcune star, tra cui Paris Hilton e Britney Spears.

Dimagrire con gusto quindi è possibile! Pare che il consumo di lecca-lecca debba precedere ogni pasto principale, e qui entra in gioco il tipo di lecca-lecca da consumare: la dieta infatti ha effetto se si utilizzano le caramelle su bastoncino prodotte da un’azienda canadese, la Power Pops, che immette in commercio diversi gusti “particolari” tra cui cheesecake, torta di mele o cappuccino. Il segreto della diminuzione dell’appetito è dato dall’ingrediente spezza fame che ha origine da tre ingredienti di origine vegetale, che l’azienda pubblica come potenti “dimagranti”. Questi componenti sono l’hoodia, estratto di una pianta tipica del Sudafrica che diversi indigeni utilizzano per sopravvivere nel deserto, il Citrimax, estratto da un frutto tropicale molto raro che proviene dalla pianta garcinia cambogia, e il guaranà, che è una fonte naturale della caffeina.

Molti esperti non sono d’accordo con questa trovata, da loro ritenuta solamente pubblicitaria, perché non vi è alcuna dimostrazione scientifica che provi l’efficacia del lecca-lecca e il fatto che le caramelle siano ritenute senza zucchero è considerato dai nutrizionisti una cosa assolutamente improbabile. Secondo loro però potrebbe essere proprio la presenza di zucchero il segreto “spezza-fame”: infatti, una assunzione costante di zucchero può produrre una diminuzione dell’appetito.

Continua a leggere su Fidelity News