Buone notizie per i golosi. Scienziati dell’ Istituto Karolinska di Stoccolma sostengono che consumare cioccolato nero riduce nelle donne rischi di incidenti vascolari cerebrali fino al 20%, insomma il cioccolato avrebbe virtù particolari tanto che altri studiosi sostengono che fa abbassare la pressione arteriosa riducendo i rischi di malattie coronariche.
I ricercatori svedesi hanno fatto dal canto loro uno studio per 10 anni su circa 33mila donne fra i 49 e gli 83 anni. Le partecipanti hanno dovuto riempire un questionario dettagliato sulle abitudini alimentari, il loro stile di vita, specificando con quale frequenza assumevano il cioccolato prodotto. Si pensa sia causa dei flavonoidi contenuti nel cacao puro, i flavonoidi sono polifenoli che agiscono da antiossidanti e abbasso rischio di ossidazione del colesterolo e visto che il consumo di cioccolato abbassa la pressione arteriosa riduce di conseguenza anche i rischi ictus.
Effetti benefici sono stati osservati con l’uso di almeno 45 gr a settimana. Altri studi dovrebbero ora riguardare la popolazione maschile naturalmente l’abbuso di cioccolato è dannoso alla salute perchè fa ingrassare e finisce per aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Cento grammi di cioccolato contengono ben 500 calorie.
Altro motivo per cui mangiare il cioccolato, sempre in maniera non esagerata, è perchè previene il diabete. Anche se suona strano il fatto che un dolce previene il diabete la cosa non lo è perchè il cioccolato non è del tutto un dolce.
Un terzo motivo è che il cioccolato protegge la pelle dai raggi solari in quanto è ricco di flagonoidi, antiossidante che protegge la pelle dai raggi ultravioletti, e non è tutto il cioccolato è ingrado di riparare ai danni fatti precedentemente dal sole.
Un quarto motivo è che il cioccolato allieva la tosse in quanto contiene la teobromina molecola che agisce sul nervo incaricaato a controllare la tosse. Altro motivo molto conosciuto da molti italiani è che il cioccolato migliora l’umore riducento lo stress.
Sesto motivo è che il cioccolato rende più inteliggenti in quanto agisce sui neuroni corticali responsabili dell’apprendimento, e aumenta il flusso sangugno nel nostro cervello per due/tre ore. Infine settimo e ultimo motivo è che rende più sano, brillante, morbido e più bello il tuo capello.
Il segreto per usufrure di questi benefici sta nella costanza e nella moderazione.