Errori da evitare nell’allenamento fai-da-te

Sottoporsi a sforzi enormi per perdere peso è spesso sbagliato se non sussistono le giuste condizioni per farlo. La guida di un allenatore è sempre consigliabile, ma in mancanza ecco alcuni validi consigli da seguire.

Errori da evitare nell’allenamento fai-da-te

L’estate è alle porte e l’esigenza di avere un corpo tonico e perfetto è pressante. Per chi ha poco tempo per andare in palestra sceglie la soluzione più adatta alle proprie esigenze, magari facendo addominali o una corsetta per tenersi in forma. Attenzione però a non fare sforzi inutili, con pochi risultati e addirittura che possono causare danni ai muscoli. 

Una delle scelte sbagliate è quella di correre per lungo tempo dopo una giornata di lavoro stressante, convinti che più esercizio e allenamento facciano bene. Invece non è così: gli esercizi, soprattutto gli addominali, vanno fatti gradualmente e senza esagerare. Un altro errore da evitare è quello di pensare che correre un’ora a settimana possa bastare: non solo non è sufficiente, ma addirittura controproducente, perché il cuore e il metabolismo devono abituarsi allo sforzo. Correndo un’ora a settimana si sottopone il corpo ad un inutile stress che non porta alcun risultato.

Anche in fatto di corsa ci sono dei particolari da evitare, e a spiegarlo è il professor Pier Vittorio Nardi, Presidente dell’Associazione Chirurgia Italiana Spinale Mininvasiva e Robotica (CISMeR), che ribadisce: “Mai mettersi a correre dopo un pasto abbondante; meglio una passeggiata su percorso pianeggiante. Quando si corre, meglio farlo su un prato e non sull’asfalto, sulla sabbia o su terreni sconnessi. Occorre essere seguiti da personale specializzato e mai improvvisato, laureato e pronto a trattare diversi profili. Utilizzate anche le cinture apposite”. Se si commettono questi errori si rischiano dolori alla schiena e addirittura vere e proprie ernie discali.

Anche la scelta di utilizzare pesi è efficace, ma bisogna stare attenti a quale tipo utilizzare e quando farlo. Anche le bottiglie d’acqua possono sostituire i pesi, ma che siano vere bottiglie e non recipienti dalla forma strana e inusuale, che impediscono di fare gli esercizi correttamente.

Quindi largo ad una bottiglia d’acqua ma se è troppo grande va bene solo per bere; inoltre, è consigliabile fare uno snack a base di frutta magari qualche ora prima dell’allenamento, così da non correre a stomaco vuoto per poi sentirsi male.
La corsa per dimagrire e recuperare in bellezza va bene, ma bisogna correre con intelligenza per poter perdere peso, altrimenti tutto si trasforma in affanno senza risultati soddisfacenti.

Continua a leggere su Fidelity News