La primavera è alle porte ma già gli esperti si fanno sentire per prevenire le allergie da polline. A questo riguardo la Fondazione Maugeri di Pavia rende noto un particolare ‘meteo polline’, ovvero una sorta di monitoraggio dell’aria che sarà inviato via email e che serve da avvisaglia a coloro che sono allergici ai picchi di polline nell’aria.
A detta degli esperti la stagione del 2015 sarà una stagione quasi uguale a quella passata, e dicono: “Piogge scarse ma inverno decisamente mite e una primavera che già a fine febbraio si è fatta sentire, nelle temperature così come nelle fioriture”. Gli esperti invitano coloro che soffrono di pollinosi, che è la patologia allergica dovuta all’inalazione dei pollini, a convivere con essa e a questo proposito Antonio Meriggi, responsabile dell’Allergologia e Immunologia Clinica alla Maugeri aggiunge: “Con la pollinosi dobbiamo ormai imparare a convivere non soltanto a primavera ma, a causa dei cambiamenti climatici, da gennaio ad ottobre”.
Meriggi sostiene che non bisogna mai dimenticare che i sintomi dell’allergia da polline avvertiti in questa stagione che ancora sa di invernale possono spesso essere scambiati per comuni sintomi da raffreddamento. Per questo motivo Meriggi consiglia di eseguire test diagnostici per individuare le cause di questi sintomi,precisando che è bene fare attenzione ad avere una diagnosi corretta. Questo è molto importante poiché la rinite allergica è un fattore che preannuncia l’asma bronchiale, e quindi bisogna prestare attenzione alla diagnosi accurata.
La Fondazione Maugeri proprio per questo ha voluto mettere a disposizione degli utenti sul proprio sito internet i dati che quantificano le concentrazioni di pollini nelle varie zone abitate. Questi dati sono disponibili sul sito internet dell’azienda e si possono avere aggiornamenti contattando gli specialisti via email. L’azienda inoltre collabora con la rete di monitoraggio Rima che fornisce i dati per tutta Italia, un modo per aiutare maggiormente color che soffrono di questi problemi.
La pollinosi è una patologia da non trascurare, in quanto il suo aggravamento condiziona il benessere del corpo e la concentrazione della mente. Attuare le soluzioni adeguate a diminuire gli inconvenienti di questo problema è un bene che allontana il rischio di altre malattie più pericolose.