Arriva dall’avocado una nuova speranza per combattere la leucemia

Da una ricerca dell'Università di Waterloo è emerso che una molecola del frutto potrebbe essere efficace contro la malattia. Il team ha messo a punto un composto che chiaramente dovrà ancora essere studiato ulteriormente.

Arriva dall’avocado una nuova speranza per combattere la leucemia

Una ricerca  dell’Università di Waterloo diretta dal prof. Paul Spagnuolo e pubblicata su Cancer Research ha permesso di scoprire che il frutto dell’avocado contiene una molecola che ha la potenza addirittura di contrastare la leucemia mieloide acuta. 

Dalla scoperta è emerso che la molecola sia in grado di interferire nei meccanismi che innescano la patologia proprio alla prima prima fase, influenzando positivamente l’azione delle cellule staminali leucemiche. Gli autori dello studio hanno dichiarato:
“La cellula staminale è davvero la cellula che guida la malattia. Le cellule staminali sono in gran parte responsabili della malattia in via di sviluppo, e sono il motivo per cui molti pazienti affetti da leucemia sviluppano recidiva. Abbiamo eseguito molti cicli di test per determinare come funziona questo nuovo farmaco a livello molecolare e abbiamo confermato che esso si rivolge in modo selettivo alle cellule staminali, lasciando illese le cellule sane”. 

Il composto che il team belga ha preparato è stato denominato Avocatin B, ma è chiaro che prima che arrivi ad essere utilizzato e messo in pratica occorrono ulteriori studi di verifica. Pare però che, dal punto di vista nutrizionale l’avocado è un frutto molto calorico, ricco di proteine e di grassi, e contenga anche tantissime vitamine, tra cui da non dimenticare la A, la D, la E, la K e quelle del gruppo B. E’ certo che per ogni 100 grammi di prodotto ci sono il 19% di grassi, il 7% di zuccheri e il 2% di proteine, e che siano presenti ben  230 calorie circa per ogni 100 grammi di polpa, che sono davvero tante per un frutto.

L’avocado contiene anche un alto livello di sali minerali, soprattutto potassio, magnesio, fosforo e calcio, e anche la  presenza di fibre è riscontrata in quantità molto alta. Le proprietà benefiche dell’avocado sono da attribuire soprattutto alla presenza dell’acido grasso linoleico e degli omega 3, che come ben noto sono i cosiddetti grassi buoni che ostacolano la produzione di colesterolo.
Inoltre, il frutto contiene un altoquantitativo di antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi e rallentano anche l’invecchiamente cellulare. Tante proprietà in un unico frutto che dovrebbe essere consumato più spesso dalle nostre parti.

Continua a leggere su Fidelity News