Le previsioni meteo di domani 26 febbraio 2015 vedono un miglioramento nelle zone del Nord, mentre non si arresta la fase di instabilità sul sud ma in particolare sulle isole, che saranno ancora interessate da pioggia ed acquazzoni. Vediamo, quindi, nel dettaglio le previsioni meteo con degli approfondimenti su alcune città.
Nord
Previsioni meteo di tempo soleggiato al Nordovest, dove vedremo delle nubi al mattino ma che lasceranno il posto a delle ampie schiarite nel pomeriggio. Le temperature minime sono il lieve calo, mentre si mantengono stazionarie le massime che andranno dagli 11 ai 15°C. Venti deboli e mari poco mossi.
Milano
Previsioni meteo di beltempo a Milano con un sole che splenderà per tutta la giornata. Temperatura massima registrata di 14°C ed una minimo di 3°C. I venti saranno deboli per tutta la giornata.
Centro
Persiste secondo le previsioni meteo il maltempo nella costa adriatica, con alcuni fenomeni anche abbastanza intensi al mattino. Le precipitazioni, però, tenderanno a diminuire nell’arco del pomeriggio. Ancora nubi e piovaschi in Sardegna. Generalmente temperature stazionarie con massime tra i 10 ed i 15°C. Venti moderati di Grecale e conseguenti mari mossi o molto mossi.
Roma
Nubi sparse su Roma con schiarite per tutta la giornata. Non sono, invece, previste piogge. La temperatura massima sarà di 15°C mentre la minima si attesterà intorno ai 5°C. Venti deboli per tutto l’arco della giornata.
Sud
Ancora situazione instabile al sud ed in particolare sulla Sicilia, dove si attendono piogge, acquazzoni ed alcuni temporali. Non mancheranno, comunque, delle piccole schiarite. Temperature stazionarie rispetto ai giorni passati, con massimo tra i 10 e i 15°C. Ancora forti raffiche di venti a rotazione ciclonica con conseguenti mari mossi o agitati.
Palermo
Previsioni meteo ancora poco confortanti per Palermo, dove si attendono ancora piogge, sebbene meno intense rispetto a quelle dei giorni passati. Sono previsti 17 mm di pioggia. Temperatura massima di 12°c ed una minima di 10°C. I venti saranno ancora abbastanza moderati e proverranno da Est con mare conseguentemente mosso.