La Primavera è un periodo realmente terribile per tutti quelli che hanno dei sintomi collegati ad allergie di diverso tipo, come ad esempio quelle da pollini collegate a cipressi, mimose, ulivi, e le preoccupanti graminacee. Fra i numerosi italiani che hanno le allergie ci sono perfino un milione e mezzo di bambini e giovani al di sotto dei 18 anni di età, un milione di questi sono colpiti da sindrome di asma. La manifestazione delle allergie è soggetto ad un aumento tra il mese di marzo e aprile. Per affrontare ed evitare di imbattersi in segnali di allergia, spesso abbastanza problematici e difficoltosi da controllare, è indispensabile anticiparli tramite la somministrazione di farmaci che bloccano alle sostanze contenute nel polline di infiammare la mucosa, rendendo infiniti malesseri e danni a molte persone. Ci sono dieci consigli per proteggersi e impedire il manifestarsi di spiacevoli allergie.
- Anche se stanno per arrivare le belle giornate, in primavera bisogna evitare di andare nei prati, i campi coltivati e i terreni incolti per i bambini che possono avere la rinite.
- Così in conclusione bisogna evitare eventualmente, nel periodo primaverile di recarsi o anche muoversi, oppure vivere in campagna e le gite nelle ore diurne, principalmente nelle giornate di sole con vento e tempo asciutto.
- Bisogna preferire le ferie se possibile nel tempo in cui sono più forti i disturbi, in modo da andare al mare o anche in alta montagna. Bisogna aver presente però che nelle medie quote come dai 600 ai 1000 metri, le medesime piante rilasciano i pollini pressappoco un mese dopo rispetto alla pianura.
- Bisogna evitare le ferie in zone di aperta campagna.
- In macchina, bisogna tenere i finestrini chiusi e accendere il condizionatore, soltanto però con i filtri puliti.
- In primavera, bisogna fare sport se possibile nei luoghi chiusi, come le palestre e piscine coperte.
- ·Non bisogna tagliare l’erba del giardino, oppure avvicinarsi a dei posti dove è stata tagliata l’erba.
- Se si soffre di allergia, in primavera bisogna evitare di andare in bicicletta oppure in motorino, se non se ne può fare a meno, bisogna coprirsi con occhiali da sole, e con un cappello e anche con una mascherina sulla bocca.
- Cambiate i vestiti quando tornate in casa, pulite il naso e fate una doccia.
- Per evitare le allergie primaverili bisogna stare lontani dal fumo di tabacco e anche dalla polvere e peli di animali domestici.