Fare la sauna riduce il rischio cardiovascolare

Se siete amanti della sauna, per voi c'è una buona notizia. A quanto pare, fare la sauna è una sana abitudine che addirittura avrebbe effetti particolarmente positivi sulla salute, riducendo le cause di morte per malattie vascolari

Fare la sauna riduce il rischio cardiovascolare

Se siete amanti della Sauna, per voi c’è una buona notizia. A quanto pare, fare la sauna è una sana abitudine che addirittura avrebbe effetti particolarmente positivi sulla salute, riducendo le cause di morte per malattie vascolari.

A dirlo è una ricerca condotta da Jari Laukkanen dell’Università della Finlandia Orientale e pubblicata sulla rivista Jama Internal Medicine. Come si suol dire, quindi, che la sauna faccia bene, è scientificamente provato.

Gli studiosi sono riusciti a dimostrare come la fare la sauna riduca le morti per malattie cardiovascolari, che tra l’altro, sono tra le cause di morte maggiori. Il beneficio lo avrebbe soprattutto la fascia di età che va dai 42 ai 60 anni, quella effettivamente più a rischio di malattie cardiovascolari. La ricerca ha messo in correlazione in tempo che gli uomini dedicano alla sauna, e si è notato che, più tempo si passa dentro, e minore è il rischio di morire ad esempio di infarto.

Nel dettaglio, la ricerca ha notato come chi, ad esempio fa la sauna 2 volte a settimana ha un rischio di ipotetico arresto cardiovascolare improvvisamente ridotto del 22%, senza altri apparenti motivi, rispetto a chi fa la sauna ad esempio una sola volta durante la settimana. Il rischio poi si riduce addirittura del 63% quando l’abitudine di fare la sauna raggiunge almeno le 4 volte a settimana. Alla fine, il rischio cardiovascolare è ridotto di circa il 27% con un uso di circa 2/3 volte e del ben 50% se le volte aumentano, da 4 in poi.

Al di là dei problemi cardiaci, si è notato che, in linea generale, il rischio di morte per qualsiasi altro motivo si riduce in una relazione variabile tra il 20 e il 40% a seconda della frequenza settimanale con la quale si entra in sauna.

La ricerca deve ancora capire come mai avviene questo, quale sia il meccanismo che regola tale riduzione, ma una cosa al momento è sicura: fare la sauna fa bene, a prescindere da tutto, perciò agli amanti di questa “specialità” non resta che farla più spesso.

Continua a leggere su Fidelity News