Le vecchie pedane diventano oggetti di design

Siete alla continua ricerca di novità in fatto di arredamento? Date un'occhiata dentro casa, in garage o in cantina. Delle vecchie pedane potrebbero esservi molto utili: ecco tre suggerimenti per voi

Le vecchie pedane diventano oggetti di design

Negli ultimi anni abbiamo imparato ad apprezzare e riutilizzare in tanti modi diversi gli oggetti che abbiamo in casa grazie ai temi del riuso e dell’ecologia che sono, fortunatamente, tornati alla riscossa.

Prima di buttare qualcosa, infatti, è possibile chiederci se possiamo ancora riutilizzarlo e magari in modo alternativo. Con una buona dose di creatività ed estro, ciò è assolutamente possibile. Non solo: si possono creare dei complementi d’arredo unici e bellissimi.

Si comincia guardandosi attorno: avete notato quelle pedane dimenticate in garage o in cantina? 
Bene, quelle pedane potrebbero diventare un oggetto must del vostro arredamento sposando, così, il riuso al design e creando qualcosa che nessuno può avere identico a voi nella propria casa. Le vecchie pedane di legno, infatti, sono particolarmente versatili e utili. Voi, forse, le avete in casa perché sono servite a trasportare dei prodotti, ma d’ora in avanti potreste reinventarle dando loro una nuova, originale, vita nella vostra abitazione.

Ecco tre idee

  1. Ridipingetele di bianco e accatastatele, assicurandole con dei chiodi, dando la forma che più vi piace. Sono particolarmente di tendenza attualmente i divani a L, pertanto potreste assemblare le vostre vecchie pedane riverniciate in modo che formino una L per poi rivestire la parte superiore con dei grandi cuscini colorati o dei componenti realizzati da voi ad hoc per avere il vostro divano con chaise longue personalizzato. Sbizzarritevi coi colori: avrete un divertente ed economico divano etno-chic.
  2. Semplice ed efficace è poi l’idea di riutilizzare le pedane per farne un tavolino da salotto. Basta ridipingerle con uno smalto opaco o lucido se volete dare un tocco di novità e freschezza oppure potreste mantenere il legno originale per dare un tocco country al vostro soggiorno. In cima al tavolino, si potrebbe fissare una lastra di vetro o di marmo per dare un raffinato tocco finale.
  3. Utilissimo, poi, potrebbe essere uno scaffale creato con le pedane. Dopo aver  tagliato alcune delle parti centrali, lasciando fissate tra loro i laterali per ottenere una mensola con i ripiani, eliminate la porosità del legno e tinteggiate a vostro gradimento.
    Occorre impilare le pedane una sopra l’altra per ottenere l’altezza dello scaffale che si desidera. Tra di loro, si possono fissare con chiodi e colla oppure con delle viti a legno al fine di poterlo smontare e rimontare in maniera diversa a seconda dei vostri gusti.

Il riciclo permette, infatti, di cambiare quanto volete i vostri oggetti. Basta un po’ di pratica col fai-da-te e coi “ferri” del mestiere, ma soprattutto un pizzico di pazienza e tanta creatività.

Continua a leggere su Fidelity News