Come utilizzare dei comuni oggetti per evitare gli sprechi di cibo

Oltre alla normale conservazione degli alimenti nel frigorifero e nel freezer, utilizzando alcuni oggetti comuni è possibile ridurre gli sprechi di cibo evitando di doverlo buttare nella pattumiera o di sprecarlo inutilmente

Come utilizzare dei comuni oggetti per evitare gli sprechi di cibo

E’ stato stimato che nel nostro paese ogni anno almeno 1,19 milioni di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura. Uno schiaffo alla miseria, uno spreco inutile, soprattutto in questi tempi di crisi. Oltre che ad incidere negativamente sul bilancio famigliare, questo spreco ha effetti negativi anche per l’ambiente.

A volte, saper conservare gli alimenti in maniera corretta nel frigorifero e nel freezer, non è sufficiente e alla fine comunque si spreca del cibo. Per ovviare a questo problema, è possibile utilizzare in maniera alcuni semplici oggetti di uso comune, oggetti che solitamente ciascuno di noi ha in casa.

Frullatore

Ad esempio, il frullatore può rivelarsi utile per evitare di buttare la frutta un po’ troppo matura. Non a tutti, infatti, piace mangiare un frutto quando raggiunge una certa consistenza. Ecco che quindi, invece di buttare nei rifiuti questi frutti, possiamo utilizzarli per preparare dei frullati, o dei succhi di frutta, o delle centrifughe, a seconda dell’elettrodomestico di cui si dispone. Inoltre, gli scarti delle centrifughe o dei succhi possono essere utilizzate per la preparazione di biscotti o di torte.

Macchina del sottovuoto

La macchina del sottovuoto è utilissima per conservare gli alimenti. In commercio è possibile trovare vari modelli. Questo apparecchio è indispensabile per chi in casa ha grandi quantità di prodotti freschi, prodotti che non si riescono a consumare in tempo (per esempio prosciutti, salami, formaggi, pesce, ma anche frutta e verdura, pasta e pane…). Mettere sottovuoto gli alimenti significa preservarli riuscendo a conservarli per un arco di tempo superiore di 5 volte ai metodi tradizionali.

Essiccatore

Anche l’essiccatore è utile per conservare più a lungo frutta e verdura. In particolare, per coloro che hanno un orto o degli alberi di frutta, consente di prolungare la vita di questi alimenti. Altro metodo, quando si hanno a disposizione grandi quantità di frutta, è quello di non sprecarle e preparare delle marmellate e delle conserve artigianali.

Contenitori di vetro

I contenitori di vetro per alimenti sono particolarmente adatti per conservare i cibi nel frigorifero e nel freezer e sono preferibili a quelli in plastica. Soprattutto, sono ideali per i casi in cui gli alimenti poi debbano passare direttamente al forno o al microonde.

In fine, quando non è possibile ridurre gli sprechi di cibo, è almeno possibile ridurre gli scarti di cibo, che invece di essere semplice spazzatura, possono essere utilizzati inserendoli in una compostiera e diventando così del concime naturale per l’orto di casa o le piante domestiche, il tutto a costo zero e senza inquinare l’ambiente. E’ possibile utilizzare una compostiera messa a disposizione dal proprio comune di residenza o crearne una con le proprie mani.

Continua a leggere su Fidelity News