I ritocchini soft che regalano 10 anni in meno al viso

Nonostante il periodo che stiamo attraversando, la medicina estetica ed i ritocchini non conoscono crisi e nonostante gli italiani stiano eliminando le spese superflue, i trattamenti per migliorare il proprio aspetto fisico subiscono un’ impennata.

I ritocchini soft che regalano 10 anni in meno al viso

Negli ultimi 10 anni le richieste di trattamenti di medicina e chirurgia estetica sono aumentate del 465%. Se il settore sembra proprio non conoscere crisi, lo si deve fondamentalmente a due fattori: la minore invasività dei trattamenti, che permette di effettuare ritocchini veloci (anche nella pausa pranzo) senza lasciare postumi visibilmente evidenti e l’abbassamento dei costi, che grazie ai nuovi materiali biocompatibili sono diventati più abbordabili.  Attualmente, però, si ricorre molto di più alla medicina estetica piuttosto che alla chirurgia estetica.  I trattamenti soft della medicina estetica non danno gli stessi risultati di quelli della chirurgia estetica, ma donano freschezza al viso; hanno prezzi bassi ed un’elevata sicurezza.

I restyling più gettonati sono:

  • i fili di sospensione, che assicurano l’effetto  lifting senza dover ricorrere al bisturi. Questi fili sono in PDO (polidiossanone) e possono essere di 2 tipi: in entrambi i casi, si tratta di fili sottilissimi a forma di lisca di pesce in PDO (polidiossanone). I fili possono a vere delle “barbe”, cioè dei dentelli minuscoli che, una volta inseriti tramite un ago sottilissimo,  formano una rete invisibile in grado di tirare dolcemente la pelle del viso verso l’alto, oppure esserne sprovvisti ed esercitare, una volta applicati sotto la cute, la stimolazione della formazione di nuove fibre elastiche. L’effetto del trattamento dura dai 2 ai 3 mesi e il prezzo 350,00 ai 400,00€;
  •    i filler long lasting, che durano di più rispetto ai filler di qualche tempo fa perché associano acido ialuronico a peso molecolare sia alto che basso rendendoli più resistenti. Gli effetti di questo trattamento durano fino a 18 mesi ed i costi vanno dai 400,00 ai 450,00€;
  • il needle shaping, che ringiovanisce il viso senza dover iniettare nulla: un sottilissimo ago, come quelli che vengono utilizzati nell’agopuntura, viene inserito in diverse zone del viso e fatto attraversare da alcune correnti galvaniche che agganciano le fibre di collagene e le attorcigliano sull’ago stesso, come farebbero i fili di una matassa su di un fuso. Poiché in questo modo viene esercitata una leggera trazione,  il volume delle fibre aumenta e ridona compattezza alla pelle del viso. La durata di questo trattamento è di un anno ed il costo è di circa 300,00€.
Continua a leggere su Fidelity News