Honor continua a espandere la propria gamma di wearable con il lancio imminente del Watch X5, che sarà presentato ufficialmente il 24 novembre insieme ai nuovi smartphone della serie Honor 500. Tuttavia, il dispositivo è già acquistabile sullo store cinese a 449 yuan (circa 55 euro), anticipando di fatto l’evento ufficiale e confermando molte delle sue caratteristiche chiave.
A differenza dei precedenti Watch 5 Ultra e Watch 5 Pro, il Watch X5 adotta un design quadrato, più vicino allo stile Apple Watch, con un display AMOLED da 1,97 pollici, refresh rate di 60 Hz e cornici ultra-sottili da appena 1,8 mm, che garantiscono un rapporto schermo-corpo dell’82%. Il vetro 2.5D migliora la reattività e la nitidezza, mentre gli angoli arrotondati rendono il look complessivo elegante e moderno. La leggerezza è un punto di forza: la cassa in lega di alluminio pesa appena 29 grammi, con uno spessore di 9,99 mm, mentre la corona girevole in acciaio inossidabile facilita la navigazione.
I cinturini a sgancio rapido permettono di personalizzare facilmente lo stile e le dimensioni compatte di 45,68 × 40,2 mm rendono l’orologio comodo da indossare tutto il giorno. Dal punto di vista tecnico, il Watch X5 offre funzionalità avanzate per fitness e attività outdoor. Il GPS indipendente supporta cinque sistemi satellitari, tra cui BeiDou, GPS e GALILEO, e il dispositivo integra anche barometro e bussola potenziati per un tracciamento preciso durante escursioni e altre attività all’aperto.
Sul fronte salute, lo smartwatch monitora continuamente la frequenza cardiaca e l’ossigeno nel sangue, offre analisi del sonno e un programma di dimagrimento basato su intelligenza artificiale sviluppato in collaborazione con università locali. Con oltre 120 modalità sportive e certificazioni 5 ATM e IP68, è adatto anche al nuoto e ad altre attività acquatiche.
Le funzioni smart includono chiamate Bluetooth bidirezionali, pagamenti NFC, controllo della fotocamera e della musica, SOS e mini-giochi integrati. L’autonomia raggiunge fino a 14 giorni in utilizzo standard, riducendosi a cinque giorni con l’Always-On Display attivo. L’insieme di queste caratteristiche rende il Watch X5 un dispositivo completo sia per gli sportivi che per chi cerca un wearable pratico e funzionale nella vita quotidiana. La disponibilità anticipata in Cina conferma l’interesse di Honor a testare il mercato e generare hype prima della presentazione ufficiale. Al momento non ci sono informazioni certe sulla commercializzazione globale, ma considerando l’appeal del dispositivo e il successo dei precedenti modelli, è probabile che il Watch X5 arrivi anche in altri mercati nei prossimi mesi. La combinazione di design moderno, leggerezza, autonomia e funzionalità avanzate lo rende un’opzione interessante nel panorama dei smartwatch a prezzo competitivo.