HONOR continua a rafforzare la propria presenza nel mercato dei dispositivi high-end presentando nuovi prodotti pensati per offrire prestazioni elevate, design innovativo e funzionalità avanzate. Questi device dimostrano la strategia di HONOR di integrare potenza, innovazione e comfort in dispositivi mobili, tablet, auricolari, smartwatch, robot di fascia premium, capaci di offrire prestazioni top sia nel gaming, nella produttività che nella fotografia e nella creazione di contenuti.
HONOR Magic8 e Magic8 Pro: Potenza estrema, display avanzati e fotocamere rivoluzionarie

HONOR ha appena svelato la sua nuova gamma di smartphone top di gamma, Magic8 e Magic8 Pro, promettendo prestazioni elevate, fotocamere all’avanguardia e funzionalità AI evolute. Entrambi i modelli puntano a un’esperienza completa, combinando display OLED ad altissima qualità, chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 e strumenti intelligenti per la gestione quotidiana e professionale. Il Magic8 Pro si distingue per un display da 6,71 pollici 1.5K LTPO OLED quad-curved, mentre il modello standard offre uno schermo da 6,58 pollici 1.5K LTPO OLED. Entrambi i pannelli supportano refresh rate adattivo da 1 a 120 Hz, luminosità massima globale di 1.800 nit e picchi locali fino a 6.000 nit, con dimming PWM ad alta frequenza a 4.320 Hz e protezione con HONOR Rhino Glass. Il supporto alla luce polarizzata circolarmente riduce l’affaticamento degli occhi, mentre HDR10+ assicura immagini vive e dettagliate. A livello di processore, entrambi gli smartphone montano il SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinato a 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e storage UFS 4.0 fino a 1 TB. Secondo HONOR, il Magic8 Pro raggiunge un punteggio Antutu di 4,28 milioni, segno della potenza di calcolo e della capacità di gestire attività intensive, dal gaming al rendering 3D. La piattaforma software Magic UI 10 garantisce compatibilità e continuità tra Android, HarmonyOS, iOS e Windows, permettendo condivisione di file e sincronizzazione delle attività tra dispositivi. Sul fronte intelligenza artificiale, la serie Magic8 introduce HONOR AI Agent, capace di automatizzare oltre 3.000 scenari, mentre YOYO Agent esegue operazioni complesse in contesti specifici. L’AI button consente anche di identificare al volo il contenuto nutrizionale dei cibi, integrando funzioni smart nella vita quotidiana.
Le fotocamere rappresentano un punto di svolta: il Magic8 Pro monta una camera teleobiettivo da 200 MP con sensore 1/1,49″ e apertura f/2,6, supportata da stabilizzazione AI per ottenere un livello di stabilità CIPA di 5,5, il più elevato del settore. Completano il comparto una camera principale da 50 MP, ultra-wide da 50 MP e frontale da 50 MP, mentre il Magic8 standard monta un sensore teleobiettivo da 64 MP con zoom ottico 3X. Entrambi i dispositivi supportano video 4K a 60 fps e integrano la tecnologia Magic Color, il primo motore colore AI al mondo che elabora 16,77 milioni di colori e consente regolazioni tonali precise e real-time. Resistenti a polvere e acqua (IP68+IP69+IP69K), gli smartphone vantano batterie generose: il Magic8 Pro con 7.200 mAh e ricarica rapida 100W e wireless 80W, mentre il Magic8 con 7.000 mAh e ricarica rapida 90W e wireless 80W. Non mancano altoparlanti stereo con DTS:X Ultra, sensore di impronte ultrasonico, sensori infrarossi e connettività completa 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC e GPS multi-banda. Le dimensioni del Magic8 Pro sono 161,15×75×8,4 mm per 213 grammi, mentre il Magic8 misura 157,12×74,03×7,95 mm per 205 grammi. Entrambi supportano dual SIM, display sempre brillante e interazioni fluide grazie alla frequenza adattiva fino a 120 Hz. Disponibili nelle colorazioni Sunrise Gold, Sky Cyan, Black e White, i prezzi in Cina partono da 4.499 yuan per il Magic8 12GB+256GB (circa 630 euro) e da 5.699 yuan per il Magic8 Pro 12GB+256GB (circa 798 euro). Le prenotazioni sono già aperte, con disponibilità dal 23 ottobre in Cina e lancio globale previsto più avanti nel corso dell’anno.
HONOR MagicPad 3 Pro: Il tablet flagship con display 3.2K a 165Hz e potenza da top di gamma

HONOR ha presentato ufficialmente il nuovo MagicPad 3 Pro, il suo tablet di punta, progettato per combinare prestazioni elevate, display avanzato e autonomia estesa. Con uno schermo ampio da 13,3 pollici 3.2K LCD, il dispositivo vanta un rapporto schermo-corpo del 91% e un design 3:2 “golden ratio”, pensato per garantire un’esperienza visiva ottimale sia per la produttività sia per l’intrattenimento. Il display supporta un refresh rate fino a 165 Hz, il più alto del settore per un tablet, e un picco di luminosità di 1.100 nit. Tra le funzioni di protezione della vista si segnalano il dimming DC a livello hardware, la protezione AI per occhi stanchi o secchi, la visualizzazione naturale dei colori, un effetto luce naturale e un display anti-cinetosi con supporto AI per favorire il sonno. MagicPad 3 Pro ha ottenuto le certificazioni IMAX Enhanced e HDR Vivid, garantendo contenuti visivamente ricchi e immersivi. Il tablet utilizza MagicOS 10, basato su Android 16, per offrire un’interfaccia fluida e strumenti avanzati di produttività. A livello hardware, MagicPad 3 Pro è il primo tablet al mondo a montare il chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinato a GPU Adreno 840. Per la gestione termica, HONOR introduce Phantom Engine 3.0 con sistema di raffreddamento a doppia circolazione gas-liquido su VC ultra-sottile in acciaio, con un’area totale di dissipazione di 65.485 mm². La tecnologia Q-Sync di livello PC assicura fluidità e precisione anche durante attività intense come gaming o rendering grafico.
Il comparto fotografico comprende una camera posteriore principale da 13 MP con autofocus e apertura f/2.0, una macro camera da 2 MP f/2.4 e una fotocamera frontale da 9 MP f/2.2, ideale per videochiamate e contenuti social. L’audio è affidato a otto altoparlanti con supporto 3D Spatial Audio e tre microfoni, offrendo un’esperienza sonora immersiva. La batteria da 12.450 mAh garantisce autonomia prolungata e supporta ricarica rapida 80W HONOR SuperCharge, oltre a ricarica inversa cablata da 23W. A ottimizzare i consumi concorrono il chip di efficienza energetica HONOR E2 e il sistema di gestione AI Dujiangyan, pensati per massimizzare le performance senza sacrificare l’autonomia. MagicPad 3 Pro è disponibile con 12 o 16 GB di RAM e storage interno da 256 o 512 GB. La connettività include Wi-Fi 7 dual band, Bluetooth 6.0 e USB Type-C USB 3.2 Gen 1. Il tablet misura 293,88×201,38×5,79 mm per 595 grammi, un equilibrio tra dimensioni generose e portabilità. Il MagicPad 3 Pro è disponibile nelle colorazioni Floating Gold, Moon Shadow White e Starry Sky Gray, con prezzi a partire da 3.799 yuan per la versione 12GB+256GB (circa 532 euro) e fino a 4.699 yuan per la versione 16GB+512GB (circa 658 euro). Le prenotazioni sono già aperte, con disponibilità in Cina a partire dal 23 ottobre e lancio globale previsto più avanti.
Honor punta all’accessibilità con le nuove Earbuds 4: ANC avanzato e autonomia record sotto i 50 euro

Honor amplia la sua gamma di dispositivi audio con i nuovi Earbuds 4, auricolari true wireless che puntano a combinare qualità sonora, autonomia e funzioni premium a un prezzo sorprendentemente competitivo. L’azienda introduce la cancellazione attiva del rumore con riduzione fino a 50 dB, una caratteristica tipica di modelli ben più costosi, rendendola accessibile anche nella fascia economica. A garantire un suono bilanciato contribuisce la presenza di due driver separati per ogni auricolare — un midrange/woofer da 11 mm e un tweeter da 6 mm — entrambi con diaframma rivestito in titanio per una risposta più precisa e dettagliata.
Le Honor Earbuds 4 vantano anche un sistema intelligente a tre microfoni per gestire l’ANC e l’audio in chiamata, con tre livelli di intensità e due modalità di trasparenza, una delle quali dedicata a enfatizzare le frequenze vocali. I controlli touch sugli steli, la certificazione IP54 contro polvere e schizzi e un design ispirato agli AirPods Pro rendono questi auricolari adatti tanto all’uso quotidiano quanto alle sessioni di lavoro o studio. L’autonomia è uno dei punti di forza: 9 ore con una sola ricarica e fino a 46 ore con la custodia, che offre anche una ricarica rapida in grado di garantire 3 ore di utilizzo con soli 10 minuti di sosta.
Disponibili nei colori Pearl White e Starry Black, le Honor Earbuds 4 rappresentano una proposta solida per chi desidera un’esperienza audio completa e moderna senza spendere troppo. Anche se per il momento la distribuzione è limitata alla Cina, è facile prevedere un arrivo imminente sul mercato europeo, dove il rapporto qualità-prezzo potrebbe renderle una delle scelte più interessanti nella fascia sotto i 50 euro.
HONOR Watch 5 Pro: Smartwatch Avanzato con Display AMOLED da 1,5″, Coaching AI e Supporto eSIM

HONOR amplia la propria gamma di dispositivi indossabili in Cina con il lancio del Watch 5 Pro, affiancato dagli auricolari Earbuds 4 e altri gadget.
Specifiche principali: display 1,5″ AMOLED, 466×466 px, 310 PPI, 3000 nits; sensori: accelerometro, giroscopio, geomagnetico, frequenza cardiaca, ECG, pressione ambientale; connettività: GPS dual-frequency, GLONASS, GALILEO, Beidou, QZSS, NFC, Bluetooth 5.2, microfono e altoparlante; compatibilità: Android 9.0+ e iOS 13.0+.
Il design dello smartwatch è ispirato all’esplorazione estrema, con edizioni speciali denominate Explorer, Astronomer, Climber, Pioneer e Voyager, pensate per chi cerca resistenza, funzionalità e stile in un unico dispositivo.
Il cuore del Watch 5 Pro è il display AMOLED rotondo da 1,5 pollici, con risoluzione di 466×466 pixel, densità di 310 PPI e picco di luminosità fino a 3000 nits, garantendo un’eccellente leggibilità anche all’aperto. La cassa combina materiali come acciaio, ceramica e polimeri, mentre i cinturini in fluororubber o pelle si adattano a polsi da 140 a 210 mm.
Dal punto di vista della salute e del fitness, il Watch 5 Pro integra il sistema LingTong, capace di monitorare frequenza cardiaca, pressione sanguigna, ossigeno nel sangue, registrare ECG e inviare avvisi per battiti irregolari o rischi cardiovascolari. Il dispositivo offre coaching AI personalizzato, piani di corsa calibrati sul livello di forma fisica, esercizi di riscaldamento e stretching, sincronizzazione musicale con il passo di corsa e una piattaforma sociale per sfide sportive. La tecnologia di posizionamento Polaris, con antenna dual-frequency a triplo satellite e algoritmi AI, migliora la precisione del 50%, mentre le metriche avanzate includono VO₂ Max, recupero, carico aerobico e anaerobico, calorie bruciate e analisi post-allenamento.
Il Watch 5 Pro funge anche da assistente AI da polso, grazie a YOYO AI e al modello DeepSeek, consentendo personalizzazione dei quadranti, registrazioni vocali con trascrizione, notifiche istantanee e controlli tramite gesti per chiamate, sveglie e musica. Supporta app popolari come WeChat, NetEase Cloud Music, Codoon Fitness e Gaode Map.
La batteria offre 15 giorni in modalità Bluetooth, 10 giorni con eSIM dual-terminal e 3 giorni in modalità eSIM autonoma. Il dispositivo è certificato TÜV Rheinland per il comfort, resistente a polvere e acqua secondo gli standard IP68/IP69/IP69K e 5ATM, con controllo touch anche in condizioni di umidità.
Il HONOR Watch 5 Pro Bluetooth è disponibile a 1599 yuan (circa 224€), mentre la versione eSIM costa 1699 yuan (circa 238€). I preordini sono già attivi, con vendite previste dal 23 ottobre 2025.
Con il Watch 5 Pro, HONOR unisce monitoraggio sanitario avanzato, funzionalità sportive complete e assistenza digitale intelligente, offrendo uno smartwatch adatto sia agli appassionati di fitness sia agli utenti che cercano un dispositivo smart affidabile e versatile.
HONOR ROBOT PHONE: il futuro dei dispositivi AI tra intelligenza multi-modale e robotica avanzata

HONOR ha svelato al suo evento in Cina l’innovativo HONOR ROBOT PHONE, una versione concettuale del Magic8 che rappresenta l’evoluzione dei dispositivi AI all’interno dell’ecosistema HONOR. Il dispositivo integra intelligenza multi-modale, robotica avanzata e imaging di nuova generazione, combinando funzioni di percezione ambientale con mobilità robotica autonoma. Tra le caratteristiche più interessanti vi è la capacità di agire come una fotocamera personale, catturando momenti della vita quotidiana o eventi speciali in maniera dinamica, come dimostrato nel video promozionale che mostra l’uso durante attività come il paracadutismo o la scelta degli outfit. Questo prodotto rientra nel piano strategico “HONOR ALPHA PLAN” e segna il passaggio dai tradizionali smartphone ai dispositivi AI-centrici, confermando l’obiettivo dell’azienda di affermarsi come leader globale nel settore dei dispositivi intelligenti. L’HONOR ROBOT PHONE debutterà ufficialmente al MWC 2026 di Barcellona, rappresentando una nuova frontiera nella convergenza tra intelligenza artificiale e robotica applicata ai dispositivi mobili.