Novità smart home: tecnologia compatta, sicurezza e controllo a portata di mano

Le ultime novità per la smart home puntano su dispositivi compatti, connessi e facilmente gestibili, capaci di migliorare sicurezza, comfort e efficienza energetica, integrandosi perfettamente negli ecosistemi domestici esistenti.

Novità smart home: tecnologia compatta, sicurezza e controllo a portata di mano

La smart home continua a evolversi, con dispositivi sempre più compatti e funzionali pensati per semplificare la vita domestica e migliorare sicurezza ed efficienza energetica. Negli ultimi giorni, diversi produttori hanno annunciato prodotti interessanti, capaci di coniugare tecnologia avanzata, facilità d’uso e compatibilità con ecosistemi di casa intelligente già esistenti.

D-Link DCS-6100LHV2: la telecamera compatta per interni

D-Link ha lanciato la DCS-6100LHV2, una telecamera Wi-Fi compatta progettata per monitorare abitazioni, piccoli uffici e ambienti professionali. Con dimensioni di 60 x 60 x 104,4 mm e un peso di soli 65 grammi, questa camera integra un sensore Full HD da 2 megapixel con apertura f/2.4 e angolo di visione di 120°, assicurando una buona qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione. La visione notturna arriva fino a 5 metri, mentre il microfono e l’altoparlante consentono registrazioni audio e comunicazione bidirezionale, utile per interagire con bambini o anziani. L’installazione richiede meno di cinque minuti, e la gestione può avvenire tramite app mydlink o portale web, con possibilità di impostare zone di rilevamento, notifiche push e automazioni integrate con altri dispositivi D-Link. L’archiviazione può avvenire su microSD fino a 256 GB o sul cloud mydlink, con piani gratuiti fino a 24 ore di registrazioni e piani annuali fino a 90 giorni. La telecamera è disponibile in Italia a 39,90 euro.

Wyze Lock Bolt V2: serratura smart con Wi-Fi

Wyze ha aggiornato la sua Lock Bolt con la versione 2, ora compatibile anche con il Wi-Fi, mantenendo invariato il prezzo di 80 dollari. La serratura supporta impronte digitali, rileva fino a 50 passcode e permette codici temporanei con scadenza programmata. Il touchpad in vetro temperato, retroilluminato e resistente a graffi e macchie, migliora la praticità di utilizzo. La nuova connettività Wi-Fi consente il controllo remoto anche fuori casa, e l’interazione con videocitofoni Wyze consente di aprire la serratura in base al live stream. L’autonomia è di circa 8 mesi, con ricarica di emebrgenza tramite USB-C e presenza di chiave fisica tradizionale.

Aqara M200 e W600: hub e termostato per una casa efficiente

Aqara ha ampliato la sua gamma smart home con lo smart hub M200 e il termostato per radiatori W600. L’hub M200, compatibile con Matter, Thread e Zigbee, può gestire fino a 40 dispositivi, incluso il controllo di dispositivi IR come climatizzatori, con connettività Wi-Fi sicura WPA3 e porte Ethernet e USB-C. Il termostato W600 rende smart i radiatori tradizionali, permettendo la regolazione a distanza e automazioni basate su routine, sensori di presenza e temperatura, con alimentazione da due batterie AA e autonomia fino a 2 anni. I prezzi italiani sono di 59,99 euro per l’hub M200 e 49,99 euro per il W600.

Meross MS605: sensore di presenza Thread a batteria

Meross ha presentato il sensore di presenza MS605, versione aggiornata del precedente MS600. Basato su radar mmWave e sensori PIR, il nuovo dispositivo funziona a batteria con un’autonomia fino a 3 anni, integra Matter tramite Thread per ridurre i consumi, e offre montaggio snodato con rotazione a 360° e inclinazione fino a 90°. È certificato IP67 per resistenza a polvere e acqua, ideale anche per esterni. La portata del sensore è di 6 metri per il movimento e 4 metri per la presenza. Il prezzo di lancio in Italia è di 29,99 euro, con spedizioni previste verso fine dicembre.

Continua a leggere su Fidelity News