WhatsApp sorprende i beta tester: arrivano i suggerimenti di sticker mentre si digita

La nuova beta di WhatsApp per Android anticipa un'utile funzione destinata a rendere le conversazioni più dinamiche, immediate e visivamente coinvolgenti.

WhatsApp sorprende i beta tester: arrivano i suggerimenti di sticker mentre si digita

WhatsApp ha rilasciato tramite il Google Play Beta Program l’aggiornamento alla versione 2.25.34.11, una build che porta con sé un’evoluzione tanto semplice quanto potenzialmente rivoluzionaria: i suggerimenti automatici di sticker mentre si digita il testo. Una novità che conferma la volontà dell’applicazione di rendere la comunicazione più spontanea e veloce, integrando al meglio emoji e adesivi, elementi ormai centrali nell’esperienza d’uso quotidiana.

Già nei mesi scorsi si era parlato di un’opzione in sviluppo dedicata proprio alla gestione dei suggerimenti. Con l’arrivo di questa beta, la funzione inizia finalmente a raggiungere una parte dei tester, confermando che il rollout è in corso. Attivando l’opzione nelle impostazioni della chat, l’utente vede comparire un vassoio di sticker sopra la tastiera nel momento in cui digita emoji o parole chiave compatibili. È un approccio che elimina la necessità di aprire manualmente la sezione sticker, favorendo risposte rapide e immediatamente espressive.

Il meccanismo che governa i suggerimenti si basa sulle associazioni emoji implementate dai creatori dei pacchetti. Ogni sticker può integrare fino a tre emoji correlate, migliorando così la precisione dei suggerimenti. Un adesivo che raffigura un saluto, ad esempio, dovrebbe essere legato all’emoji della mano che saluta, garantendo una corrispondenza naturale tra input e proposta dello strumento. Questa associazione non solo ottimizza la ricerca nella tastiera degli sticker, ma ora interviene anche in tempo reale durante la digitazione, rendendo il tutto molto più fluido.

L’unica eccezione riguarda gli sticker creati direttamente tramite il maker interno di WhatsApp. L’editor, allo stato attuale, non supporta alcuna forma di associazione emoji e, di conseguenza, non permette ai contenuti generati localmente di comparire tra i suggerimenti. Il risultato è che solo gli sticker provenienti dal catalogo ufficiale o da app di terze parti con emoji associate possono beneficiare a pieno della novità. È una limitazione che potrebbe essere superata in futuro, soprattutto considerando che WhatsApp sta ampliando in modo costante le funzionalità di modifica dei contenuti multimediali.

I pacchetti presenti nello store interno di WhatsApp includono già le associazioni necessarie, rendendo la funzione immediatamente utilizzabile da chiunque scarichi sticker ufficiali. Anche chi non dispone di raccolte personalizzate potrà sperimentare fin da subito i suggerimenti in tempo reale, avendo accesso a un comportamento coerente e accurato. La nuova funzione rende la comunicazione più spontanea, perché trasforma l’atto di cercare uno sticker in un gesto automatico.

Chi preferisce un’esperienza più tradizionale può disattivare l’opzione in qualsiasi momento, accedendo a WhatsApp > Impostazioni > Chat. Il toggle dedicato permette di ripristinare la digitazione classica, senza alcuna interferenza da parte del sistema di suggerimento. La distribuzione della funzione procede gradualmente, come da prassi per le novità più rilevanti dell’app. WhatsApp raccoglierà i riscontri dei tester per rifinire il comportamento della funzione e valutarne l’espansione su larga scala nelle prossime settimane. 

Continua a leggere su Fidelity News