Netflix rivoluziona il gaming in TV: i party game arrivano nelle nostre case

Netflix lancia i party game in TV e l’app Puzzled, offrendo esperienze di gioco leggere, sociali e ispirate alle sue serie originali, per trasformare il gaming in un intrattenimento condiviso e accessibile a tutti.

Netflix rivoluziona il gaming in TV: i party game arrivano nelle nostre case

Netflix compie un passo decisivo nel suo percorso videoludico, annunciando l’arrivo dei party game direttamente sulle smart TV. Dopo anni di sperimentazioni e investimenti in studi e produzioni AAA, la piattaforma riorganizza la propria strategia puntando su esperienze leggere, sociali e accessibili a tutti, segnando una svolta che trasforma il gaming da attività individuale a momento di intrattenimento condiviso.

La nuova iniziativa si basa su un concetto semplice ma innovativo: giocare sulla TV di casa utilizzando lo smartphone come controller. I titoli attuali includono Boggle Party, Party Crasher: Fool Your Friends, Lego Party, Pictionary: Game Night e Tetris Time Warp, tutti accessibili senza costi aggiuntivi e senza pubblicità.

Il collegamento tra TV e telefono avviene tramite un codice QR visualizzato sullo schermo, che permette di trasformare in pochi secondi il dispositivo mobile in un controller personalizzato. L’esperienza, già disponibile in beta su alcune smart TV e browser, mira a ricreare l’atmosfera delle classiche serate di gioco in famiglia, con un approccio immediato e intuitivo, fruibile anche da chi non è un videogiocatore esperto.

La novità non si limita ai party game: Netflix lancia Puzzled, una nuova app dedicata agli enigmi quotidiani e ai giochi di logica ispirati ai suoi contenuti originali. Prevista per il 26 novembre, Puzzled proporrà puzzle quotidiani legati a Stranger Things fino alla fine dell’anno, con la possibilità di sbloccare contenuti esclusivi, dai dietro le quinte ai dettagli sui mostri della serie.

Accanto ai titoli di punta, l’app includerà puzzle ispirati a Squid Game, KPop Demon Hunters, Glass Onion e Emily in Paris, oltre a rompicapo classici reinterpretati in chiave moderna come sudoku e cruciverba. Disponibile su iOS, Android e via browser su Tudum.com, Puzzled offre la possibilità di giocare offline e senza pubblicità, garantendo un’esperienza fluida e continua. Questa nuova fase del gaming Netflix riflette una strategia più mirata e sostenibile.

Per Alain Tascan, responsabile della divisione gaming, il percorso si articola su quattro pilastri: giochi per bambini, esperienze narrative basate su IP Netflix, titoli con richiamo trasversale e party game multiplayer. Dopo anni di acquisizioni e progetti ambiziosi come Night School, Spry Fox e il proprio studio AAA poi chiuso nel 2024, la piattaforma torna alla semplicità e alla fruibilità, puntando su esperienze sociali e accessibili a tutti.

 

Continua a leggere su Fidelity News