Blackview Xplore 1 Pro: lo smartphone corazzato con doppio schermo e batteria da 20.000 mAh

Blackview rinnova la sua gamma di smartphone rugged con l’arrivo di Xplore 1 Pro, un dispositivo imponente che unisce doppio display, certificazioni militari e una fotocamera termica, puntando a chi cerca potenza e resistenza estreme.

Blackview Xplore 1 Pro: lo smartphone corazzato con doppio schermo e batteria da 20.000 mAh

Il nuovo Blackview Xplore 1 Pro è la più recente evoluzione del celebre Xplore 1 lanciato la scorsa estate. L’azienda cinese, specializzata in smartphone rugged e dispositivi da lavoro, ha deciso di spingere ancora più in là il concetto di robustezza e autonomia, introducendo un modello che si distingue per la presenza di due schermi, una batteria mastodontica da 20.000 mAh e una fotocamera termica di livello professionale.

Esteticamente, il dispositivo mantiene le linee tipiche dei modelli rugged Blackview: un design massiccio, con telaio rinforzato e protezioni angolari in gomma, che si fanno sentire anche sul peso, pari a ben 640 grammi. La costruzione è certificata IP68, IP69K e MIL-STD-810H, il che significa che il dispositivo può resistere a cadute, immersioni e temperature estreme. È evidente che Xplore 1 Pro sia stato pensato per un’utenza professionale – come tecnici, esploratori o operatori sul campo – che necessitano di uno strumento affidabile in ogni condizione.

La batteria da 20.000 mAh rappresenta uno dei punti di forza assoluti. Un’unità così ampia garantisce diversi giorni di utilizzo con una singola carica e supporta la ricarica rapida da 55 W, abbastanza veloce considerando la capacità complessiva. Anche in situazioni di emergenza o in contesti outdoor, questo smartphone può diventare una vera riserva di energia. Sul fronte tecnico, Blackview ha scelto un chipset MediaTek Dimensity 7050, un SoC octa-core con prestazioni equilibrate (tra 550.000 e 650.000 punti su AnTuTu 10), perfettamente adeguato per un utilizzo quotidiano, la navigazione GPS e la gestione di applicazioni professionali. Il dispositivo è disponibile in due configurazioni di memoria: 12 GB di RAM con 256 GB di archiviazione o 16 GB con 512 GB, entrambe espandibili fino a 2 TB tramite microSD.

Uno degli elementi più caratteristici del modello è la presenza di due schermi. Il principale, da 6,78 pollici, utilizza un pannello S-IPS con risoluzione Full HD+ (1080×2460 pixel) e refresh rate fino a 120 Hz, garantendo un’ottima fluidità anche nelle animazioni. Il secondo display, posto sul retro, è un piccolo schermo touch da 2,01 pollici con risoluzione 240×296, utile per controllare notifiche, ora, meteo o per scattare selfie con la fotocamera principale. Entrambi i display sono protetti da vetri resistenti Gorilla Glass 5 e Panda Glass.

Il comparto fotografico non delude: la fotocamera frontale da 50 megapixel è ideale per videochiamate e autoritratti di qualità, mentre sul retro trova posto un modulo doppio con sensore principale da 64 megapixel e una termocamera FLIR Lepton 3.5 da 0,02 megapixel, capace di rilevare fonti di calore, temperature e dispersioni termiche con estrema precisione. Questa caratteristica rende il dispositivo perfetto per impieghi tecnici, come la manutenzione di impianti elettrici o l’ispezione di edifici. Non mancano NFC, connettività 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth, GPS multiplo e un doppio flash laterale ad alta potenza, che trasforma lo smartphone in una torcia professionale. Il sistema operativo è Android 15 personalizzato con l’interfaccia DokeOS 5.0, che introduce numerose ottimizzazioni per l’uso con guanti e in ambienti di lavoro.

Il prezzo ufficiale di Blackview Xplore 1 Pro non è ancora stato comunicato, ma considerando che il modello precedente Xplore 1 si trova a circa 199 euro, è lecito aspettarsi un listino superiore, probabilmente intorno ai 250-300 euro, una cifra comunque competitiva per un dispositivo di tale livello tecnico.

Continua a leggere su Fidelity News