Roborock Q7 TF+: il nuovo robot entry-level che rivoluziona la pulizia domestica arriva in Italia

Roborock porta in Italia il nuovo Q7 TF+, un robot aspirapolvere e lavapavimenti intelligente che unisce potenza, autonomia e praticità a un prezzo competitivo, rivoluzionando la pulizia domestica quotidiana.

Roborock Q7 TF+: il nuovo robot entry-level che rivoluziona la pulizia domestica arriva in Italia

Roborock amplia la propria offerta in Italia con il lancio ufficiale del nuovo Q7 TF+, un robot aspirapolvere pensato per chi desidera una pulizia completa e automatizzata senza dover affrontare i costi elevati dei modelli top di gamma. Con un prezzo competitivo di 239 euro, questo dispositivo punta a conquistare il segmento “entry-level avanzato”, offrendo caratteristiche tecniche di rilievo e una potenza di aspirazione che sorprende per la sua categoria.

A prima vista, il Roborock Q7 TF+ si distingue per il suo design compatto e sobrio, che nasconde un motore HyperForce capace di generare una potenza di 10.000 Pa, tra le più alte mai viste in questa fascia di mercato. Tale valore consente di rimuovere in profondità polvere, briciole e detriti, adattandosi a diversi tipi di pavimentazione, dal parquet ai tappeti più spessi. A rendere ancora più efficiente il sistema di pulizia ci pensa il Dual Anti-Tangle System, una combinazione di due spazzole complementari progettate per eliminare il problema dei grovigli di peli e capelli: la spazzola principale, chiamata JawScrapers, è realizzata con un pettine a forma di dente di squalo, mentre la spazzola laterale, con struttura asimmetrica e setole più lunghe, garantisce una raccolta ottimale lungo i bordi e negli angoli più difficili da raggiungere.

Uno dei punti di forza del nuovo Q7 TF+ è l’integrazione di un sistema di lavaggio intelligente con tre livelli di flusso d’acqua regolabili. Questa funzione consente di abbinare l’azione aspirante a quella di pulizia umida, rimuovendo anche le particelle di polvere più sottili e lasciando le superfici visibilmente più pulite.

A supportare l’efficienza generale del robot interviene la navigazione LiDAR PreciSense, che effettua una scansione a 360° dell’ambiente domestico e costruisce mappe dettagliate dei vari piani dell’abitazione. L’utente può così gestire fino a tre mappe diverse, programmare la pulizia stanza per stanza e definire aree da escludere con un semplice tocco nell’app dedicata. Grazie all’intelligenza artificiale, il Roborock Q7 TF+ riconosce automaticamente ostacoli e punti complessi, come cavi o mobili bassi, suggerendo modifiche intelligenti alle zone di pulizia per ottimizzare il percorso.

La gestione quotidiana risulta inoltre semplificata dalla stazione RockDock Plus, che non solo ricarica il robot ma provvede anche allo svuotamento automatico del contenitore della polvere, riducendo la necessità di interventi manuali. Il sacchetto integrato ha una capacità di 2,7 litri, sufficiente per diverse settimane di utilizzo. In termini di autonomia, la batteria da 3.200 mAh garantisce fino a 150 minuti di funzionamento continuo, con un livello di rumorosità contenuto a circa 65 dB, rendendolo adatto anche alle ore serali.

Le dimensioni compatte (325x325x99 millimetri) permettono al robot di passare agevolmente sotto la maggior parte dei mobili, mentre il serbatoio dell’acqua da 280 millilitri e il contenitore polvere da 200 millilitri assicurano sessioni di pulizia complete anche in abitazioni di medie dimensioni. Con il lancio del Q7 TF+, Roborock punta a consolidare la propria posizione nel mercato dei robot aspirapolvere, offrendo un modello accessibile ma ricco di funzionalità tipiche dei dispositivi premium. Dopo l’arrivo dei modelli F25 Ultra e H60, rispettivamente proposti a 799 euro e 249 euro, l’azienda conferma così la volontà di coprire tutte le fasce di mercato, mantenendo il focus su efficienza, praticità e innovazione tecnologica.

Continua a leggere su Fidelity News