MINISFORUM ha presentato ufficialmente il nuovo MS-R1, una mini workstation desktop basata su architettura ARM che rappresenta un importante passo avanti per il computing desktop ad alte prestazioni. Questa macchina compatta combina efficienza, espandibilità e capacità di virtualizzazione avanzata, aprendo la strada a un utilizzo di prestazioni tipiche dei server direttamente sulla scrivania degli utenti professionali, sviluppatori e appassionati di tecnologia.
Il cuore del MS-R1 è il processore CIX CP8180, una soluzione ARM innovativa con 12 core e 12 thread, progettata per fornire un’elevata efficienza con un consumo energetico contenuto di soli 28 W TDP. Oltre alle prestazioni di calcolo tradizionali, il chip integra un motore NPU capace di 28,8 TOPS, mentre la potenza complessiva di AI arriva a 45 TOPS, rendendo la workstation ideale per elaborazioni di intelligenza artificiale, inferenza locale e applicazioni edge. Questo significa che compiti come l’addestramento di modelli, la gestione di container o l’esecuzione di workload complessi risultano più veloci e meno energivori rispetto alle tradizionali architetture desktop.
Un elemento distintivo del MS-R1 è il supporto al boot UEFI, il primo per una workstation ARM di questo tipo, che permette l’installazione e l’esecuzione di sistemi operativi principali come Linux senza configurazioni complesse. Gli utenti possono avviare rapidamente il dispositivo da una chiavetta USB e accedere al loro ambiente operativo preferito, facilitando così l’adozione della piattaforma anche in ambiti professionali, di ricerca e sviluppo, senza richiedere competenze avanzate a livello di scheda madre.
La memoria e lo storage del MS-R1 sono pensati per garantire prestazioni elevate e affidabili. Il sistema supporta fino a 64 GB di RAM LPDDR5 a 5500 MHz con ECC, ideale per la virtualizzazione e il multitasking intensivo, mentre lo storage parte da 1 TB NVMe SSD e può espandersi fino a 8 TB tramite slot PCIe 4.0 M.2 o U.2. Questa flessibilità permette di gestire con facilità macchine virtuali, simulazioni complesse e ambienti di sviluppo multipli senza compromessi.
Dal punto di vista della connettività, il MS-R1 offre dual 10 GbE, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, assicurando trasferimenti dati stabili e veloci, indispensabili per collaborazioni remote e applicazioni edge. Inoltre, un slot PCIe x16 (fisico x16, banda x8) consente di aggiungere GPU dedicate, schede di rete ad alta velocità o moduli di storage U.2, rendendo il sistema modulare e adattabile a esigenze diverse, dalla sperimentazione AI ai progetti creativi o alle implementazioni enterprise.
Nonostante le dimensioni compatte di soli 1,7 litri, il MS-R1 offre un mix unico di potenza, flessibilità e scalabilità, permettendo di esplorare i flussi di lavoro basati su ARM senza i costi e la complessità tipici dei server tradizionali. Disponibile globalmente a partire dal 10 novembre 2025 tramite lo store ufficiale MINISFORUM, il MS-R1 segna un nuovo standard per le workstation desktop ARM.