WhatsApp introduce nuove funzioni per Android e Apple Watch: ecco cosa cambia per gli utenti

WhatsApp si rinnova con due importanti novità: una funzione in sviluppo su Android che permetterà agli amministratori di invitare i contatti a seguire i propri canali, e la prima app ufficiale per Apple Watch.

WhatsApp introduce nuove funzioni per Android e Apple Watch: ecco cosa cambia per gli utenti

WhatsApp continua a potenziare la propria piattaforma con due importanti novità che puntano a migliorare l’esperienza degli utenti sia su Android che su iOS. La prima riguarda la versione beta 2.25.32.15 per Android, in cui Meta sta lavorando a una funzione che permetterà agli amministratori dei canali di invitare direttamente i propri contatti a seguirli. La seconda, attesissima da anni, è l’arrivo della prima app ufficiale di WhatsApp per Apple Watch, ora in fase di test tramite TestFlight.

Nel dettaglio, la nuova funzione per Android nasce per rendere più facile la crescita dei canali WhatsApp, permettendo agli amministratori di selezionare i propri contatti e inviare loro un invito diretto a seguire il canale. Il messaggio apparirà nella chat con un pulsante che consentirà di aprire immediatamente il canale e iniziare a seguirlo. In questo modo, WhatsApp introduce un approccio più personale e mirato alla diffusione dei contenuti, migliorando la visibilità dei canali e rafforzando il legame tra amministratori e utenti.

L’invito diretto, infatti, si basa su una connessione già esistente tra le persone, aumentando la fiducia e la probabilità che l’utente accetti di seguire il canale. Questa nuova funzione si inserisce in una strategia più ampia con cui WhatsApp sta rendendo i canali sempre più interattivi e coinvolgenti. Nelle ultime versioni beta è già in fase di sviluppo un’altra novità dedicata agli amministratori: la possibilità di creare quiz interattivi con domande e risposte multiple, pensata per rendere i canali più dinamici e partecipativi. L’obiettivo è quello di trasformare WhatsApp da semplice piattaforma di messaggistica a un vero e proprio spazio di community, dove i contenuti si scoprono e si condividono in modo più attivo.

Parallelamente, Meta ha finalmente avviato i test della prima app ufficiale di WhatsApp per Apple Watch, una novità che gli utenti iOS attendevano da tempo. Dopo il recente debutto dell’app per iPad, la versione per smartwatch segna un ulteriore passo nella direzione della completa integrazione dell’ecosistema Apple. L’app consente di leggere e rispondere ai messaggi (anche con risposte personalizzate e non solo rapide), inviare reazioni, condividere note vocali e accedere alle conversazioni direttamente dal polso, senza dover aprire WhatsApp su iPhone.

Al momento l’app è disponibile esclusivamente nel programma TestFlight, riservato ai tester, e richiede comunque un iPhone connesso e con WhatsApp installato. Non sono ancora stati comunicati i tempi per la diffusione pubblica, ma l’arrivo di una beta funzionante rappresenta un chiaro segnale dell’imminente lancio sul canale stabile.

Continua a leggere su Fidelity News