Redmi K90, K90 Pro Max, Watch 6, TV X 2026 e Proiettore 4 Pro: la nuova frontiera dell’ecosistema Xiaomi

La rinnovata gamma Xiaomi unisce design raffinato, prestazioni superiori e funzioni smart attraverso i nuovi Redmi K90 e K90 Pro Max, il Redmi Watch 6, le TV X 2026 e il Proiettore 4 Pro, offrendo soluzioni complete per mobile, benessere e intrattenimento domestico.

Redmi K90, K90 Pro Max, Watch 6, TV X 2026 e Proiettore 4 Pro: la nuova frontiera dell’ecosistema Xiaomi

Xiaomi rinnova la sua presenza sulla scena tecnologica con un pacchetto di novità che abbraccia ogni esigenza, dall’intrattenimento alla produttività, passando per il benessere personale. Grazie ai nuovi Redmi K90 e K90 Pro Max, smartphone che ridefiniscono gli standard di potenza e fotografia mobile, e al Redmi Watch 6, alleato intelligente per salute e sport con un’autonomia da primato, il brand si conferma punto di riferimento per chi cerca tecnologia d’avanguardia senza compromessi. Completano l’offerta soluzioni per l’home cinema di ultimissima generazione come le smart TV Redmi TV X 2026, lo speaker surround Xiaomi TV Speaker 5.1.2 e il proiettore Redmi 4 Pro, pensati per offrire un’esperienza visiva e sonora immersiva sia a casa che in viaggio. L’ecosistema Xiaomi si evolve così in chiave premium, mantenendo la promessa di innovazione accessibile a tutti.

Redmi K90: eleganza e potenza in formato compatto

Il Redmi K90 è il perfetto equilibrio tra design raffinato e potenza hardware. Lo smartphone monta un display AMOLED da 6,59 pollici con risoluzione 2K, refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco fino a 3.500 nit, con supporto a HDR10+ e Dolby Vision. La resa visiva è tra le migliori della categoria, pensata per chi desidera fluidità e colori realistici. Sotto la scocca batte il chipset Snapdragon 8 Elite abbinato fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di archiviazione UFS 4.0, garantendo prestazioni di livello professionale. Il sistema di raffreddamento con tecnologia gas-liquido e ampia camera di dissipazione da 5.300 mm² permette di mantenere alte prestazioni anche durante sessioni di gaming o multitasking prolungate.

Sul fronte fotografico spicca il sensore principale da 50 megapixel Light Fusion 800 con stabilizzazione ottica, affiancato da un ultra grandangolare da 8 megapixel e da un teleobiettivo periscopico da 50 megapixel con zoom ottico 2.5x e modalità macro. La batteria da 7.100 mAh supporta la ricarica rapida da 100 W, gestita dal chip Xiaomi Surge P3, che ottimizza i tempi di ricarica. Il dispositivo, con telaio in metallo e vetro e certificazione IP68, è disponibile in nero, bianco, azzurro e viola a partire da 2.599 yuan.

Redmi K90 Pro Max: il top assoluto della nuova serie

Il Redmi K90 Pro Max rappresenta la massima espressione tecnologica della gamma. Il display da 6,9 pollici 2K AMOLED a 120 Hz raggiunge anch’esso i 3.500 nit di luminosità, ma con una resa cromatica superiore grazie al supporto a 68,7 miliardi di colori. Il cuore è il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 con GPU Adreno 840, affiancato da un massimo di 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di storage UFS 4.1. Un chip grafico D2 dedicato, con modulo GEX, migliora la qualità dell’immagine grazie a tecniche di AI pre-addestrate che simulano un rendering da PC gaming. La dissipazione del calore è garantita da un sistema 3D Ice-Sealed da 6.700 mm², mentre l’audio è curato da Bose, con doppio altoparlante e subwoofer integrato per un’esperienza sonora immersiva.

Il comparto fotografico comprende un sensore principale Light Fusion 950 da 50 megapixel, un ultra grandangolare e un teleobiettivo periscopico 5x sempre da 50 megapixel con macro a 30 cm. La batteria da 7.560 mAh supporta ricarica rapida da 100 W, ricarica wireless da 50 W e inversa da 22,5 W. Il design con retro in vetro o finitura denim è elegante e resistente, con certificazione IP68. I prezzi partono da 3.999 yuam.

Redmi Watch 6: autonomia, stile e funzioni smart

Chiude la presentazione il Redmi Watch 6, smartwatch elegante e completo che adotta un display AMOLED da 2,07 pollici con luminosità di picco di 2.000 nit e refresh rate di 60 Hz. Il design sottile (9,9 mm) con scocca in alluminio aerospaziale e cinturini intercambiabili lo rende adatto a ogni occasione. La batteria da 550 mAh assicura fino a 24 giorni di autonomia in modalità base, 12 giorni in uso tipico e 7 giorni con Always-On Display.

Il sistema operativo HyperOS 3 introduce la piattaforma “Super Island” per notifiche dinamiche e il controllo dei dispositivi smart home e delle automobili. Supporta oltre 150 modalità sportive, il monitoraggio continuo di battito cardiaco, ossigenazione, sonno e stress, oltre a funzioni NFC, risposte rapide ai messaggi e compatibilità con app e mini-giochi. Il prezzo in Cina è di 599 yuan.

Redmi TV X 2026: Maxi Schermi e Audio Immersivo per l’Home Cinema

Il modello REDMI TV X 2026 offre due varianti, pensate per chi cerca immagini di grande impatto: la versione da 98 pollici viene proposta sul mercato cinese a 7.599 yuan, mentre quella da 85 pollici è disponibile a 4.799 yuan. A completare l’esperienza audiovisiva Xiaomi presenta lo Xiaomi TV Speaker 5.1.2, sistema audio immersivo dal prezzo di 1.999 yuan, ideale per chi cerca cinema e musica con surround profondo.

Proiettore Redmi 4 Pro: qualità dell’immagine e suono potente a un prezzo accessibile

Il nuovo proiettore REDMI 4 Pro si distingue per un eccellente rapporto qualità-prezzo: a soli 1499 yuan, offre una proposta tecnica interessante sia per la visione domestica che per piccoli eventi. Tra i suoi punti di forza, una luminosità di 600 CVIA, risoluzione Full HD 1080P e il supporto alla tecnologia MEMC per immagini più fluide anche nelle scene in rapido movimento. Per l’audio, il dispositivo integra due altoparlanti ad alta potenza da 8W abbinati a una scheda passiva indipendente dedicata ai bassi, garantendo una resa sonora ricca e dinamica. La messa a fuoco è affidata al sistema ToF intelligente, capace di ottimizzare automaticamente la nitidezza delle immagini senza interventi manuali.

Continua a leggere su Fidelity News