WhatsApp si prepara a cambiare volto: prenotazione username e bufale sulla “Modalità Autunno”

WhatsApp introduce la prenotazione degli username per una maggiore sicurezza e controllo, mentre la presunta “Modalità Autunno” si rivela una semplice personalizzazione dei temi delle chat.

WhatsApp si prepara a cambiare volto: prenotazione username e bufale sulla “Modalità Autunno”

La nota messaggistica istantanea di WhatsApp continua a lavorare su novità interessanti per gli utenti Android, con aggiornamenti che vanno a migliorare sia la gestione dell’identità digitale sia l’esperienza di personalizzazione visiva delle chat.

La prima novità riguarda la versione beta 2.25.29.14 per Android, che anticipa l’arrivo di una funzione molto attesa: la possibilità di prenotare il proprio username. Questa funzionalità, attualmente in sviluppo, permetterà agli utenti di assicurarsi l’identificativo desiderato prima del rollout completo del sistema di username. Con la prenotazione, chiunque potrà garantire la disponibilità del proprio nome preferito evitando di perdere opzioni popolari, e WhatsApp gestirà il tutto in modo graduale per monitorare prestazioni e stabilità.

La prenotazione rispetta regole precise: il nome deve contenere almeno una lettera, può includere numeri, punti e underscore, non può iniziare o terminare con un punto né duplicare contatti già esistenti, e la lunghezza dovrà variare tra 3 e 30 caratteri. Gli utenti avranno anche la possibilità di attivare una chiave di sicurezza opzionale, che impedirà a chi non la possiede di inviare messaggi al primo contatto tramite username, migliorando così il controllo sulla propria visibilità.

La seconda notizia riguarda invece la cosiddetta “Modalità Autunno”, un tema arancione che ha fatto il giro del web nelle ultime settimane, accompagnato da articoli ingannevoli che promettevano novità incredibili. In realtà, si tratta di un falso: WhatsApp non ha introdotto alcuna modalità speciale con funzionalità aggiuntive, ma semplicemente conferma l’esistenza dei temi della chat, già disponibili da tempo su iOS e Android.

Gli utenti possono scegliere manualmente il colore e lo sfondo delle conversazioni, dando così un tocco stagionale o personalizzato, e persino sfruttare suggerimenti generati dall’intelligenza artificiale per creare combinazioni uniche. La confusione nasce dal modo in cui alcuni siti hanno presentato questa funzione, inventando la “Modalità Autunno” come se fosse una nuova feature esclusiva. 

Continua a leggere su Fidelity News