AOC presenta i nuovi monitor Q27G4SRU e U32G4U: due soluzioni su misura per i gamer competitivi e quelli immersivi

AOC amplia la propria gamma gaming con i nuovi monitor Q27G4SRU e U32G4U, progettati rispettivamente per i giocatori competitivi e per chi cerca un’esperienza visiva versatile e immersiva.

AOC presenta i nuovi monitor Q27G4SRU e U32G4U: due soluzioni su misura per i gamer competitivi e quelli immersivi

AOC ha ufficialmente svelato due nuovi monitor pensati per soddisfare le esigenze di giocatori molto diversi tra loro: il Q27G4SRU, rivolto al pubblico competitivo, e l’U32G4U, ideale per chi predilige esperienze visive più cinematografiche e versatili. Entrambi i modelli rappresentano una chiara evoluzione della linea GAMING G4, che unisce design moderno, prestazioni elevate e una notevole attenzione alla personalizzazione.

Il Q27G4SRU è pensato per gli eSport e i giocatori che cercano fluidità e reattività senza compromessi. Il pannello Fast IPS da 27 pollici offre risoluzione QHD (2560×1440 pixel) e una frequenza di aggiornamento di 320 Hz, garantendo un tempo di risposta di appena 1 millisecondo GtG e fino a 0,3 millisecondi con la funzione MBR (Motion Blur Reduction) attiva. Grazie alla compatibilità con NVIDIA G-SYNC e Adaptive-Sync, il monitor elimina fenomeni come tearing e stuttering, assicurando un gameplay stabile anche durante le fasi più concitate. La qualità visiva è assicurata da una luminosità di 450 nit, certificazione DisplayHDR 400 e una copertura colore pari al 136,9% dello spazio sRGB e al 93,7% del DCI-P3, per un’esperienza visiva nitida e vivace. Sul fronte della connettività, non manca nulla: due porte HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4 e un hub USB 3.2 Gen 1 con quattro porte completano la dotazione, permettendo di collegare facilmente console, PC e periferiche.

Il modello U32G4U punta invece su un’esperienza d’uso più flessibile e immersiva. Il suo pannello Fast IPS da 32 pollici con tecnologia Dual Frame consente di passare in modo fluido dalla modalità UHD (3840×2160 pixel) a 160 Hz, ideale per titoli single-player o editing video, alla modalità Full HD (1920×1080 pixel) a 320 Hz, perfetta per le sessioni competitive. Anche in questo caso il tempo di risposta è di 1 millisecondo GtG e 0,5 millisecondi MPRT, garantendo prestazioni di altissimo livello. Il monitor offre le stesse certificazioni HDR e la medesima ricca dotazione di porte, compresi due ingressi HDMI 2.1 e un hub USB con quattro connessioni.

Entrambi i monitor includono tecnologie avanzate come Shadow Control per migliorare la visibilità nelle aree scure, Game Color per regolare la saturazione e Dial Point per aggiungere mirini personalizzati durante il gioco. Sono inoltre dotati di modalità Low Input Lag e supportano Adaptive-Sync per una fluidità impeccabile con schede grafiche AMD e NVIDIA. Esteticamente, i modelli Q27G4SRU e U32G4U mantengono il caratteristico stile AOC con cornici sottili su tre lati, finitura nera opaca e dettagli rossi discreti. Le basi sono completamente regolabili in altezza, inclinazione e rotazione, con supporto VESA 100×100 per un montaggio personalizzato. 

Secondo quanto comunicato da AOC, il Q27G4SRU sarà disponibile a metà ottobre a un prezzo di circa 249,99 sterline, mentre l’U32G4U arriverà a 339,99 sterline. Al momento non è ancora confermata la distribuzione ufficiale sul mercato italiano, ma la gamma potrebbe presto raggiungere anche l’Europa continentale vista la crescente domanda di display ad alte prestazioni. 

Continua a leggere su Fidelity News