Sennheiser HDB 630: il nuovo riferimento per l’audio hi-fi in movimento

Le nuove cuffie Sennheiser HDB 630 combinano prestazioni da studio e libertà wireless, offrendo un suono naturale e raffinato con autonomia fino a 60 ore.

Sennheiser HDB 630: il nuovo riferimento per l’audio hi-fi in movimento

Sennheiser ha presentato ufficialmente le nuove cuffie over-ear HDB 630, un modello che promette di ridefinire gli standard dell’ascolto wireless di alta gamma. Pensate per gli audiofili più esigenti, queste cuffie portano l’esperienza sonora tipica dei modelli cablati in un formato moderno, versatile e adatto a qualsiasi contesto. Con un prezzo di lancio fissato a 499 euro, la HDB 630 rappresenta una dichiarazione d’intenti da parte del marchio tedesco, da sempre sinonimo di fedeltà acustica e innovazione.

Le nuove HDB 630 derivano esteticamente dal fortunato modello Momentum 4, ma introducono una costruzione più solida e un’acustica completamente riprogettata. All’interno dei padiglioni si trovano driver dinamici da 42 millimetri prodotti nello stabilimento Sennheiser di Tullamore, in Irlanda, con griglie acustiche e materiali ottimizzati per offrire una riproduzione più pura e naturale. Il risultato, secondo gli ingegneri dell’azienda, è un suono fluido, con medi morbidi, voci intime e dinamiche veloci che restituiscono fedelmente le emozioni della registrazione originale.

L’archetto, rivestito in similpelle giapponese Protein Leatherette firmata IDEATEX™, assicura comfort anche durante ascolti prolungati, rendendo le HDB 630 ideali sia per l’uso domestico sia per i viaggi. Dal punto di vista tecnico, le nuove cuffie offrono una versatilità rara nel segmento premium. Possono essere utilizzate sia in modalità wireless tramite Bluetooth 5.2, sia in modalità cablata grazie al jack audio da 3,5 millimetri o alla connessione USB-C, che consente di sfruttare il DAC interno per un audio digitale ad alta risoluzione fino a 24 bit e 96 kHz.

Sennheiser include inoltre nella confezione un dongle USB-C che aggiunge il supporto all’audio aptX Adaptive anche ai dispositivi che non lo integrano nativamente: una soluzione che eleva la qualità di riproduzione su circa l’80% degli smartphone moderni.

Un altro punto di forza delle HDB 630 è la nuova piattaforma software Smart Control Plus, che permette un controllo avanzato di ogni parametro. Oltre al classico equalizzatore a cinque bande, è presente un innovativo equalizzatore parametrico che consente di regolare frequenze specifiche con precisione professionale, con funzioni di confronto A/B e condivisione dei preset. La funzione Crossfeed, ispirata alle leggendarie HE 1, miscela delicatamente i canali sinistro e destro per un effetto più naturale e rilassato, simile a quello dei diffusori da salotto. Le HDB 630 non trascurano nemmeno la parte “smart”. L’Adaptive Noise Cancellation riduce il rumore ambientale, mentre i microfoni integrati gestiscono chiamate e modalità Trasparenza, per interagire con l’ambiente senza togliere le cuffie.

L’autonomia è impressionante: fino a 60 ore di riproduzione con ANC attivo, e una ricarica rapida che in soli 10 minuti offre circa 7 ore di ascolto. Le nuove Sennheiser HDB 630 saranno disponibili dal 21 ottobre e già in preordine sul sito ufficiale e presso i rivenditori autorizzati. Con una combinazione di comfort, tecnologia e qualità acustica di livello professionale, rappresentano una delle proposte più complete del mercato hi-fi wireless. 

Continua a leggere su Fidelity News