WhatsApp Beta per Android 2.25.29.12: le domande negli Status rivoluzionano l’interazione

WhatsApp beta 2.25.29.12 introduce i question sticker negli status, permettendo agli utenti di creare interazioni dirette e sicure con i propri contatti, rivoluzionando l’esperienza di condivisione sulla piattaforma.

WhatsApp Beta per Android 2.25.29.12: le domande negli Status rivoluzionano l’interazione

WhatsApp continua a innovare l’esperienza utente introducendo nella versione beta per Android 2.25.29.12 una funzione che permette di aggiungere domande direttamente nei propri status, rendendo la condivisione più interattiva e coinvolgente. La novità, già disponibile per alcuni beta tester, consente di inserire un question sticker all’interno di foto o video condivisi come status: i contatti possono rispondere direttamente al box, trasformando un semplice aggiornamento in uno strumento per raccogliere opinioni, suggerimenti o semplicemente stimolare conversazioni.

Ogni status può contenere una sola domanda, e tutte le risposte vengono raccolte in una sezione privata accessibile solo al creatore dello status, garantendo così la riservatezza delle interazioni. Il funzionamento è intuitivo: una volta visualizzato lo status con la domanda, gli utenti possono digitare la loro risposta nel box dedicato. Coloro che non hanno ancora ricevuto l’aggiornamento vedranno un messaggio che segnala la nuova funzionalità non disponibile sulla loro versione, evitando confusione.

Tutte le risposte vengono notificate al proprietario dello status, che potrà gestirle direttamente dalla lista dei visualizzatori, con la possibilità di condividere risposte interessanti in un nuovo status senza rivelare l’identità del rispondente o, se necessario, eliminare o segnalare risposte inappropriate.

WhatsApp ha pensato anche alla privacy: tutte le interazioni con i question sticker sono protette da end-to-end encryption, garantendo che solo il mittente e il destinatario possano visualizzare il contenuto. Anche quando una risposta viene condivisa come nuovo status, l’identità dell’autore resta nascosta, assicurando agli utenti sicurezza e controllo sulle proprie comunicazioni.

Questa nuova funzione va a integrare le altre recenti iniziative di WhatsApp per migliorare l’interazione e l’engagement, come la traduzione sicura dei messaggi in 21 lingue su iOS o la possibilità di escludere singoli brani dai propri profili di ascolto su Spotify. La distribuzione graduale tramite il Google Play Beta Program permette all’azienda di raccogliere feedback dai tester e correggere eventuali problemi prima del rilascio globale, offrendo agli utenti Android la possibilità di sperimentare un’esperienza più dinamica e interattiva.

Continua a leggere su Fidelity News