Suunto ha presentato ufficialmente il nuovo Vertical 2, erede diretto del Vertical lanciato a maggio 2023 e già definito come il compagno ideale per chi pratica sport outdoor a livello intensivo. Questa seconda generazione introduce miglioramenti sostanziali sul fronte della precisione dei sensori, della visibilità del display e delle funzionalità di sicurezza, mantenendo al contempo l’autonomia elevata e la solidità costruttiva che hanno reso celebre la gamma.
Il Suunto Vertical 2 integra un ampio display AMOLED da 1,5 pollici con risoluzione di 466 x 466 pixel, più luminoso e leggibile anche sotto la luce diretta del sole o in condizioni estreme. La visibilità costante rappresenta un passo avanti per chi pratica trail running, trekking o alpinismo, dove un colpo d’occhio rapido può fare la differenza. A supporto arriva anche una torcia LED integrata, utile per orientarsi di notte o aumentare la sicurezza in situazioni poco illuminate.
Un’altra novità riguarda il sensore ottico della frequenza cardiaca, riprogettato per offrire misurazioni più precise direttamente al polso. Questa miglioria si rivela fondamentale per monitoraggi affidabili durante allenamenti intensi o lunghe sessioni in montagna, senza dover necessariamente ricorrere a fasce toraciche esterne. La batteria resta uno dei punti di forza assoluti: il Suunto Vertical 2 promette fino a 65 ore in modalità Performance con GPS multibanda alla massima precisione, 250 ore in modalità Tour con consumi ridotti e fino a 20 giorni in modalità smartwatch con frequenza cardiaca attiva e display always-on. Per quanto riguarda le attività monitorabili, sono disponibili oltre 115 modalità sportive, dalla corsa al ciclismo, dal nuoto fino agli sport invernali e all’escursionismo. La presenza di mappe offline gratuite con navigazione avanzata garantisce indipendenza anche nelle zone prive di copertura di rete, mentre la funzione Training Zone con coach AI offre suggerimenti personalizzati per migliorare le prestazioni.
Il Vertical 2 è proposto con cassa da 49 mm, realizzata in due varianti: acciaio inossidabile o titanio. La versione in titanio è più leggera (74 grammi), mentre quella in acciaio arriva a 87 grammi. Entrambe offrono un design robusto e certificato per resistere a immersioni fino a 100 metri di profondità, a conferma dell’anima outdoor del dispositivo. Non mancano il supporto alle heatmap per pianificare gli itinerari, lo strumento di pianificazione climb e un processore aggiornato che assicura fluidità nelle operazioni quotidiane.
Il nuovo Suunto Vertical 2 è già disponibile all’acquisto in Italia sul sito ufficiale del produttore. La versione con cassa in acciaio ha un prezzo di 599 euro, mentre quella in titanio è proposta a 699 euro. Al momento non risulta ancora presente su Amazon, ma è lecito attendersi la distribuzione anche sui principali store online nelle prossime settimane.