Xiaomi rivoluziona la smart life: presentati smartwatch, TV Mini LED, robot aspirapolvere e nuovi elettrodomestici AIoT

Xiaomi arricchisce il suo ecosistema AIoT con una nuova ondata di dispositivi per la casa e la mobilità, tra wearable, TV, elettrodomestici e soluzioni smart, pensati per unire praticità, design e tecnologie di ultima generazione.

Xiaomi rivoluziona la smart life: presentati smartwatch, TV Mini LED, robot aspirapolvere e nuovi elettrodomestici AIoT

Dopo i tablet e gli smartphone, Xiaomi continua a spingere sull’ecosistema AIoT con una serie di nuovi dispositivi che spaziano dal settore della smart home ai wearable. L’azienda punta a consolidare la propria presenza globale offrendo soluzioni che combinano design, intelligenza artificiale e connettività, con l’obiettivo di rendere più semplice, sicura e intelligente la vita quotidiana, sia in casa che in mobilità.

Xiaomi amplia la gamma AIoT: ecco i nuovi dispositivi per smart home e wearable

Xiaomi ha presentato ufficialmente sette nuovi prodotti che vanno a rafforzare la sua offerta AIoT a livello globale. La nuova gamma comprende lo smartwatch Xiaomi Watch S4 41mm, gli auricolari Xiaomi OpenWear Stereo Pro, la Xiaomi Smart Band 10 Glimmer Edition, i robot aspirapolvere Xiaomi Robot Vacuum 5 e 5 Pro, la serie di TV premium Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026 e la videocamera di sorveglianza Xiaomi Smart Camera C701. Si tratta di una linea progettata per coniugare design, intelligenza artificiale e connettività, con l’obiettivo di migliorare la quotidianità in casa e in mobilità.

Xiaomi Watch S4 41mm: eleganza e monitoraggio avanzato

Lo Xiaomi Watch S4 41mm punta a unire estetica e tecnologia. Con un display AMOLED da 1,32 pollici capace di raggiungere 1500 nit e un peso di soli 32 grammi, si distingue per comfort e leggibilità. Le funzionalità spaziano dal monitoraggio del sonno con piani guidati di miglioramento fino all’analisi dell’attività sportiva, grazie a oltre 150 modalità e al posizionamento GNSS dual-band. La batteria offre fino a 8 giorni di autonomia, con ricarica rapida per un utilizzo senza interruzioni.

Xiaomi Smart Band 10 Glimmer Edition: fitness e stile

La Smart Band 10 Glimmer Edition celebra i dieci anni della serie con un design premium in tonalità oro scintillante. Il display AMOLED da 1,72 pollici con 1500 nit di luminosità e refresh rate a 60Hz assicura fluidità e visibilità ottimale. Supporta oltre 150 modalità sportive, monitoraggio avanzato del sonno e connessione con dispositivi di terze parti per ciclisti e sportivi. Grazie a Xiaomi HyperOS diventa anche un piccolo hub per controllare i dispositivi smart della casa.

Xiaomi OpenWear Stereo Pro: audio immersivo senza compromessi

Gli auricolari OpenWear Stereo Pro introducono un design open-ear confortevole e certificato TÜV SÜD. Grazie a un sistema multi-driver e alla compatibilità con Hi-Res Audio Wireless e codec LDAC, offrono un suono ricco e dettagliato. L’autonomia raggiunge 8,5 ore con una singola carica e fino a 45 ore complessive con custodia, mentre la ricarica rapida consente due ore di riproduzione con soli dieci minuti di collegamento.

Xiaomi Robot Vacuum 5 e 5 Pro: potenza e AI per la pulizia

I due nuovi robot aspirapolvere puntano su un’aspirazione fino a 20.000 Pa e su sistemi avanzati di rilevamento dello sporco e degli ostacoli tramite radar dToF e telecamere AI. Il modello Pro introduce anche il lavaggio mop a 80 °C con pulizia automatica. Entrambi offrono fino a 140 minuti di autonomia con batteria da 5.200 mAh, supporto ad Alexa e Google Assistant, e gestione completa da app.

Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026: intrattenimento di nuova generazione

Disponibile in tre formati (55, 65 e 75 pollici), la nuova TV Mini LED unisce quantum dot e retroilluminazione avanzata per immagini con neri profondi e colori vibranti. Supporta 4K UHD, HDR10+, Dolby Vision e Dolby Atmos, con refresh rate fino a 288Hz per il gaming. Con Google TV e Wi-Fi 6, diventa il centro dell’intrattenimento domestico.

Xiaomi Smart Camera C701: sorveglianza smart in 4K

La videocamera di sicurezza C701 offre risoluzione 4K Ultra HD, visione notturna a colori, AI per il riconoscimento di persone e animali e microfoni con cancellazione del rumore per comunicazioni chiare. Supporta il controllo vocale tramite Google Assistant e Alexa e garantisce connessioni stabili con Wi-Fi 6 dual-band.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo portafoglio AIoT è già disponibile su mi.com, Amazon e nei principali rivenditori. Xiaomi Watch S4 41mm parte da 159,99 euro, Xiaomi OpenWear Stereo Pro da 149,99 euro, Smart Band 10 Glimmer Edition da 79,99 euro, Robot Vacuum 5 e 5 Pro rispettivamente da 649,99 euro e 799,99 euro, TV S Pro Mini LED Series 2026 da 699,00 euro e Smart Camera C701 da 59,99 euro. 

Xiaomi porta Mijia sul mercato globale: nuovi elettrodomestici smart per una casa sempre più connessa

Xiaomi amplia il proprio ecosistema AIoT lanciando a livello globale tre nuovi elettrodomestici Mijia: il frigorifero Cross Door 502L, la lavasciuga Front Load Washer Dryer Pro 9kg e il condizionatore Air Conditioner Pro Eco Series. Si tratta di prodotti che consolidano la strategia “Human x Car x Home” dell’azienda, con l’obiettivo di offrire alle famiglie soluzioni intelligenti, efficienti e integrate per una vita domestica più semplice e connessa.

Mijia Cross Door 502L: conservazione avanzata degli alimenti

Il frigorifero Mijia Cross Door 502L nasce per soddisfare le esigenze di chi acquista e conserva grandi quantità di cibo. Con una capacità totale di 502 litri e zone di temperatura regolabili, assicura un’organizzazione versatile e personalizzata. La sezione iFresh, che varia da -1 °C a 5 °C, permette di mantenere carni, latticini, frutta e verdura nelle condizioni ideali, mentre le modalità Auto, Super Cool e Super Freeze si adattano rapidamente a diverse necessità. La tecnologia Ag⁺ freshness contribuisce a prolungare la durata degli alimenti riducendo odori indesiderati e crescita batterica. Il design prevede porte apribili a 90° anche in spazi ridotti, mentre le notifiche intelligenti inviate tramite l’app Xiaomi Home avvisano se il frigorifero rimane aperto troppo a lungo. La presenza di un compressore Dual Inverter garantisce silenziosità ed efficienza energetica, con la possibilità di regolare le impostazioni a distanza tramite Wi-Fi integrato.

Mijia Front Load Washer Dryer Pro 9kg: efficienza e praticità per il bucato

La nuova lavasciuga Mijia abbina design compatto e capacità elevata. Con un cestello da 525 mm e un motore a trasmissione diretta di ultima generazione, è in grado di assicurare lavaggi potenti con consumi ridotti e rumorosità minima. Il sistema Dual Auto Dosing dosa in automatico detersivo e ammorbidente, evitando sprechi e garantendo sempre la giusta quantità di prodotto. I cicli di lavaggio sono ottimizzati per ridurre tempi e consumi: il programma Smart Wash completa un ciclo profondo in soli 36 minuti, mentre la modalità Quick Wash permette di lavare capi leggermente sporchi in appena 12 minuti. Grazie al lavaggio a vapore ad alta temperatura, il dispositivo elimina il 99,99% dei batteri, mentre la funzione Refresh consente di rinfrescare i tessuti riducendo le pieghe. Le opzioni di asciugatura intelligente, supportate da sensori di umidità, evitano restringimenti e proteggono le fibre, garantendo risultati ottimali in ogni scenario.

Mijia Air Conditioner Pro Eco Series: climatizzazione smart e sostenibile

Pensato per combinare comfort e risparmio energetico, il nuovo climatizzatore Mijia è disponibile in varianti da 2,6 kW e 3,5 kW. Certificato in classe energetica A+++ per raffrescamento e riscaldamento, riduce sensibilmente i consumi grazie alla modalità AI Energy Saving, che regola automaticamente la potenza in base alle condizioni ambientali. L’aria viene distribuita in modo uniforme e delicato grazie alle alette micro-forate, mentre le modalità Turbo garantiscono raffrescamento in 30 secondi o riscaldamento in 60 secondi. L’integrazione con l’app Xiaomi Home permette di monitorare consumi, stato dei filtri e impostazioni personalizzate. Grazie all’IA, il sistema apprende le abitudini degli utenti e ottimizza automaticamente il comfort domestico. Il supporto a Google Assistant e Alexa consente inoltre di controllare il dispositivo con semplici comandi vocali.

Continua a leggere su Fidelity News