Digma Pro Evolution e Ulefone Tab A9 Pro: due tablet con caratteristiche e target completamente diversi

Digma Pro Evolution offre un’esperienza premium con schermo AMOLED e stylus, mentre Ulefone Tab A9 Pro e la versione Kids puntano su compattezza, convenienza e funzionalità adatte a tutta la famiglia.

Digma Pro Evolution e Ulefone Tab A9 Pro: due tablet con caratteristiche e target completamente diversi

Il mercato dei tablet vede in questo periodo due novità interessanti che si rivolgono a segmenti molto diversi di utenti: il Digma Pro Evolution e la coppia Ulefone Tab A9 Pro e Tab A9 Pro Kids. Mentre il primo punta su un’esperienza premium con schermo ampio e AMOLED, i secondi si concentrano su un’utenza più economica, compatta e familiare.

Il Digma Pro Evolution si distingue subito per il suo grande display AMOLED da 12,6 pollici con risoluzione 2560×1600 e densità di 240 ppi. Pur mancando di un refresh rate elevato – il pannello resta sui classici 60 Hz – la qualità dei colori è garantita dalla tecnologia AMOLED. La componentistica hardware comprende il chipset MediaTek Helio G99, accoppiato a 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile tramite schede microSD fino a 1 TB.

Nonostante la batteria da 9.500 mAh, la ricarica raggiunge solo 18 W, sufficiente ma non eccezionale per un dispositivo di queste dimensioni. Il tablet supporta reti LTE, dispone di quattro altoparlanti per un audio più immersivo e integra una doppia fotocamera: 13 megapixel sul retro e 5 megapixel frontalmente. A completare la dotazione, Digma include una custodia protettiva e uno b attivo, rendendo il Pro Evolution una soluzione interessante per chi cerca uno strumento versatile per lavoro, studio e creatività.

Sul fronte più economico, l’Ulefone Tab A9 Pro e la sua variante Kids si collocano su un segmento di prezzo molto più basso, puntando sulla praticità e sulla compattezza. Il Tab A9 Pro monta un chipset MediaTek Helio G91, abbinato a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Lo schermo IPS da 8,68 pollici ha risoluzione 800×1340 e refresh rate di 90 Hz, quindi adatto per navigazione, video e app leggere ma non per attività particolarmente esigenti.

La batteria da 5.040 mAh garantisce autonomia sufficiente per un utilizzo quotidiano leggero, con ricarica a 18 W. Una particolarità è rappresentata dal comparto fotografico: doppia fotocamera posteriore da 12 e 13 megapixel e 8 megapixel frontale, una configurazione sorprendente per un tablet economico. Il supporto alle reti LTE e i due altoparlanti completano un pacchetto funzionale ma basilare, venduto a prezzi molto contenuti (circa 108 euro).La versione Ulefone Tab A9 Pro Kids prende il modello base e lo rende adatto ai più piccoli: il tablet viene inserito in una custodia colorata e resistente e riceve software dedicato per un utilizzo sicuro e guidato dai genitori. Questa scelta lo rende ideale per famiglie che vogliono introdurre i bambini al mondo dei tablet senza rischi e con strumenti educativi preinstallati.

Continua a leggere su Fidelity News