ROG NUC 2025: il mini-PC da gaming che sfida i desktop tradizionali

ASUS ROG NUC 2025 porta potenza da desktop in meno di 3 litri, con Intel Core Ultra 9, RTX 5080, fino a 96 GB di RAM e un sistema di raffreddamento avanzato, disponibile da ottobre a 2.999€.

ROG NUC 2025: il mini-PC da gaming che sfida i desktop tradizionali

 ASUS Republic of Gamers ha alzato nuovamente l’asticella con il lancio del nuovo ROG NUC 2025, un mini-PC pensato per offrire prestazioni di fascia alta in un formato compatto.

Nonostante il volume resti sotto i 3 litri, questa macchina porta con sé un hardware di ultima generazione capace di soddisfare sia i gamer più esigenti che i creativi che necessitano di potenza per il rendering e la produzione di contenuti. Il cuore del ROG NUC 2025 è il processore Intel Core Ultra 9 275HX Serie 2, capace di raggiungere i 5,4 GHz in modalità turbo, abbinato alla scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5080 in versione laptop. Questa combinazione garantisce performance adatte a gestire i titoli tripla A più recenti con dettagli al massimo e supporto alle ultime tecnologie grafiche, tra cui DLSS 4 con Multi Frame Generation, Ray Reconstruction e Super Resolution. Tutto ciò si traduce in framerate elevati, immagini più nitide e tempi di risposta ridotti, rendendo l’esperienza di gioco fluida e immersiva. 

Il mini-PC arriva con 32 GB di RAM DDR5 preinstallata, espandibili fino a 96 GB, un valore che lo rende pronto anche per carichi di lavoro intensivi come l’editing video in 8K o la modellazione 3D. Sul fronte dello storage, ASUS ha integrato un SSD PCIe da 2 TB, assicurando velocità di lettura e scrittura elevate, oltre a un ampio spazio per giochi, software e progetti. La presenza di una NPU dedicata aggiunge funzioni legate all’intelligenza artificiale, migliorando sia la produttività che l’ottimizzazione energetica. Nonostante le dimensioni ridotte, il ROG NUC 2025 integra un sistema di dissipazione con tre ventole e doppia camera di vapore, capace di mantenere sotto controllo le temperature anche nei momenti di massimo carico.

Il design modulare consente di aggiornare facilmente componenti come RAM e storage, garantendo una maggiore longevità al sistema. Inoltre, il supporto ad ASUS Aura Sync ARGB permette di personalizzare l’illuminazione, un dettaglio apprezzato dagli appassionati di gaming setup. 

Dal punto di vista della connettività, il nuovo mini-PC non lascia nulla al caso. Supporta WiFi 7 con velocità fino a 46 Gbps, Bluetooth 5.4 e una LAN cablata da 2,5 Gbps, assicurando stabilità sia nel gaming online che nelle sessioni di streaming. Le porte I/O coprono tutte le esigenze: dalla Thunderbolt 4 con DisplayPort 2.1 fino alle doppie HDMI 2.1, passando per USB-A e USB-C di ultima generazione. Il ROG NUC 2025 sarà disponibile da ottobre con la configurazione più potente – Intel Core Ultra 9 275HX, NVIDIA RTX 5080, 32 GB di RAM DDR5 e SSD da 2 TB – al prezzo di 2.999€. Sono previste anche varianti con schede grafiche RTX 5070 Ti, 5070 e 5060, per chi cerca un compromesso tra costo e performance. 

Continua a leggere su Fidelity News