WhatsApp beta per Android 2.25.27.1: in arrivo la possibilità di silenziare le menzioni “tutti” nei gruppi
WhatsApp continua a perfezionare l’esperienza dei suoi utenti e, con l’aggiornamento rilasciato tramite il Google Play Beta Program che porta l’app alla versione 2.25.27.1, sta preparando una novità pensata per chi partecipa a molte chat di gruppo. La funzione in fase di sviluppo permetterà infatti di silenziare le menzioni “everyone”, ossia quelle che notificano contemporaneamente tutti i membri di una conversazione. Negli scorsi aggiornamenti, WhatsApp aveva iniziato a testare una nuova opzione che consente di menzionare l’intero gruppo con un solo tag.
Una possibilità pensata per semplificare la condivisione di comunicazioni importanti senza dover scrivere i nomi di ciascun partecipante. Situazioni come ricordare una scadenza in un gruppo di studio o avvisare i colleghi di un cambiamento dell’ultimo minuto diventano molto più semplici grazie a questo strumento. Non solo gli amministratori, ma anche gli utenti “comuni” possono ricorrere a questa funzione, ampliandone così la portata. Se da un lato la funzione everyone rappresenta una comodità evidente, dall’altro porta con sé il rischio di un uso eccessivo. Alcuni partecipanti potrebbero sfruttarla troppo spesso, generando continue notifiche e disturbando la conversazione.
Fino ad ora, l’onere di limitare eventuali abusi ricadeva soprattutto sugli amministratori, chiamati a moderare il comportamento dei membri. Con la nuova beta, WhatsApp dimostra di aver recepito le possibili criticità, cercando un equilibrio tra utilità e gestione delle distrazioni. Con la versione 2.25.27.1, l’applicazione sta testando la possibilità di disattivare le notifiche generate dalle menzioni everyone. In pratica, se un utente decide di silenziare un gruppo, potrà scegliere di bloccare anche questi avvisi speciali.
Una soluzione che offre maggiore libertà, soprattutto a chi desidera ridurre al minimo le interruzioni. Allo stesso tempo, non mancherà la possibilità di mantenere attive le notifiche, nel caso in cui si preferisca continuare a ricevere avvisi considerati prioritari. L’introduzione di questa nuova opzione rientra in una strategia più ampia di WhatsApp, che punta sempre di più a rendere l’esperienza degli utenti personalizzabile.
Ogni persona ha abitudini diverse: c’è chi predilige la reperibilità totale e chi, al contrario, vuole proteggere i propri momenti di concentrazione. Con la gestione avanzata delle menzioni, gli utenti potranno decidere in autonomia come bilanciare comodità e tranquillità, senza dipendere esclusivamente dalle regole impostate dagli amministratori del gruppo.
WhatsApp introduce la traduzione dei messaggi per comunicare senza barriere linguistiche
WhatsApp ha annunciato una nuova funzione pensata per facilitare la comunicazione tra utenti che parlano lingue diverse. Con più di 3 miliardi di persone in oltre 180 Paesi, il servizio ha deciso di affrontare uno dei principali ostacoli alla connettività globale: la barriera linguistica. Grazie alla traduzione dei messaggi, sarà possibile comprendere e rispondere ai messaggi in lingue straniere in modo semplice e immediato.
Il funzionamento è intuitivo: basta premere a lungo sul messaggio ricevuto e selezionare l’opzione “Traduci”. L’utente potrà scegliere la lingua di origine e quella di destinazione, e scaricare la traduzione per poterla riutilizzare in futuro. Questa funzionalità è disponibile per chat individuali, gruppi e aggiornamenti dei canali, offrendo un supporto universale in ogni conversazione.
Per gli utenti Android, è prevista anche la possibilità di attivare la traduzione automatica per un’intera conversazione. In questo modo, tutti i messaggi futuri nella stessa chat saranno tradotti automaticamente, semplificando ulteriormente la comunicazione senza dover intervenire manualmente su ogni singolo testo.
Un aspetto fondamentale della funzione riguarda la privacy: tutte le traduzioni vengono eseguite direttamente sul dispositivo dell’utente, senza che WhatsApp possa accedere ai contenuti dei messaggi. Questo approccio garantisce la massima sicurezza e riservatezza, mantenendo intatta la protezione delle chat personali.
L’implementazione della traduzione dei messaggi avverrà gradualmente sia per Android sia per iPhone. Al lancio, gli utenti Android potranno utilizzare la funzione in sei lingue: inglese, spagnolo, hindi, portoghese, russo e arabo. Gli utenti iPhone avranno a disposizione oltre 19 lingue, con un ampliamento progressivo previsto nelle prossime settimane.