Teclast ha ufficializzato il lancio di ArtPad Air, il suo secondo modello della linea dedicata al disegno digitale e alla produttività creativa. Il dispositivo si distingue per il form factor particolare del display, un pannello IPS da 11 pollici con refresh rate a 90 Hz e risoluzione di 1840 x 1280 pixel, che porta il rapporto di forma a 7:5. Questa scelta rende lo schermo più ampio rispetto ai classici tablet 11 pollici (366 cm² contro i circa 351 cm² di un Galaxy Tab S11), offrendo quindi maggiore spazio utile per applicazioni grafiche e appunti scritti a mano con lo stilo, venduto separatamente.
Il cuore hardware del nuovo arrivato resta ancorato alla fascia media, con due possibilità segnalate: il chipset MediaTek Helio G100, menzionato sul sito ufficiale, o l’Helio G99, indicato negli store giapponesi. In ogni caso le prestazioni rimangono modeste, con circa 400-450 mila punti in AnTuTu, sufficienti per un uso quotidiano e applicazioni creative non troppo pesanti. La dotazione di memoria è più solida: 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna espandibile tramite microSD, un compromesso interessante per chi cerca spazio senza costi elevati.
Sul fronte autonomia, Teclast ha scelto una batteria da 8.000 mAh, capace di garantire buone ore di utilizzo continuativo, ma accompagnata da una ricarica non molto veloce a 18 W.
La sezione fotografica è basilare: fotocamera posteriore da 13 megapixel con un sensore secondario non meglio specificato e fotocamera frontale da 5 megapixel, adatta per videoconferenze o appunti rapidi. Non manca il supporto alle reti LTE, con slot dual Nano-SIM e navigazione globale grazie a GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo. Il software è Android 15 personalizzato con ArtOS, un’interfaccia ottimizzata sull’uso dello stilo e per rendere più immediata la gestione dei contenuti grafici. Presente anche un comodo “Art Button”, un tasto configurabile che permette scorciatoie rapide per artisti e designer.
A livello di costruzione, ArtPad Air pesa 523 grammi e misura 7,5 mm di spessore, con telaio compatto e connessione USB-C 2.0 con supporto OTG. Il prezzo in Giappone è fissato a 30.690 yen (circa 176 euro), tasse incluse, ma senza penna in confezione. Si attende la distribuzione su AliExpress, come già avvenuto con il fratello maggiore Teclast ArtPad Pro da 12,7 pollici.