IIIF150 Action 15 e Action 15 Pro: smartphone rugged ultrasottili con secondo display

Antonio Vaglica, vincitore di Italia’s Got Talent, è stato coinvolto in un episodio delicato nella sua abitazione, dove un 16enne lo avrebbe costretto a consegnare denaro e cellulare, venendo poi arrestato dalle forze dell’ordine.

IIIF150 Action 15 e Action 15 Pro: smartphone rugged ultrasottili con secondo display

Il marchio IIIF150 torna a far parlare di sé con due nuovi modelli che puntano a unire resistenza estrema e design sottile: l’Action 15 e l’Action 15 Pro. Nonostante siano certificati IP69K, con protezione totale contro acqua e polvere e resistenza ai test di caduta SGS 5*, questi smartphone sorprendono per lo spessore ridotto, appena 7.88 mm per la versione standard e 6.88 mm per la Pro, dimensioni insolite per la categoria rugged.

A renderli ancora più particolari è la presenza di un piccolo display secondario circolare sul retro, da 1.1 pollici, che consente di rispondere alle chiamate, scattare selfie con la fotocamera principale e gestire notifiche in modo immediato. Dal punto di vista tecnico, le differenze tra i due modelli sono significative.

IIIF150 Action 15 monta un display IPS da 6.67 pollici con risoluzione 720 x 1600 pixel e refresh rate a 90 Hz. Il cuore del dispositivo è il chipset MediaTek Helio G81, con prestazioni modeste che si attestano intorno ai 250.000 punti su AnTuTu, accompagnato da 6 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile fino a 2 TB tramite microSD. Sul fronte fotografico troviamo una fotocamera posteriore da 48 megapixel affiancata da un sensore secondario da 0.08 MP e una selfie camera da 8 megapixel. Il sensore di impronte è laterale, mentre la batteria da 5.100 mAh garantisce un’ottima autonomia, anche se la velocità di ricarica non dovrebbe superare i 18 W.

La versione Pro, invece, punta più in alto. Il display è un AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2400 pixel), refresh rate a 120 Hz e maggiore densità di pixel. Il chipset scelto è il MediaTek Helio G100, che raggiunge circa 400.000 punti su AnTuTu, abbinato a 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, anch’essa espandibile. Il comparto fotografico è più curato: fotocamera principale da 50 megapixel con sensore Sony IMX766, molto apprezzato in fascia media, accompagnato da un sensore secondario da 0.08 MP, mentre la fotocamera anteriore raggiunge i 32 megapixel. A differenza della variante standard, il lettore di impronte è sotto al display, e la batteria da 5.100 mAh supporta la ricarica rapida a 30 W.

Entrambi i modelli girano su Android 15 con interfaccia personalizzata OXO OS e offrono connettività LTE completa, navigazione GPS, GLONASS e BeiDou, oltre a doppio slot Nano-SIM. Tuttavia mancano NFC, jack audio e giroscopio, caratteristiche che alcuni utenti potrebbero rimpiangere. Sul fronte dei prezzi, la situazione è ancora incerta: sul sito ufficiale vengono riportati circa 189 dollari per l’Action 15 e 308 dollari per l’Action 15 Pro, ma alcune indiscrezioni parlano di un prezzo promozionale iniziale di 139 dollari per il modello base.

Continua a leggere su Fidelity News