Tre innovazioni smart che semplificano la vita quotidiana: benessere, sicurezza e ricarica wireless

Xiaomi Mijia, Wyze e Mophie presentano dispositivi intelligenti che migliorano comfort, protezione e praticità: un cuscino cervicale con massaggio e riscaldamento, una serratura contactless e powerbank wireless ad alte prestazioni.

Tre innovazioni smart che semplificano la vita quotidiana: benessere, sicurezza e ricarica wireless

Negli ultimi anni l’innovazione tecnologica ha permesso di trasformare oggetti di uso quotidiano in strumenti intelligenti, capaci di migliorare il comfort, la sicurezza e la praticità della nostra vita. Tra le novità più interessanti delle ultime settimane troviamo tre dispositivi che uniscono design, funzionalità avanzate e accessibilità: il cuscino cervicale smart di Xiaomi Mijia, la serratura contactless Wyze Palm Lock e i nuovi powerbank wireless Qi2 di Mophie.

Xiaomi Mijia ha lanciato un cuscino cervicale smart pensato per chi desidera combinare riposo e benessere. Dotato di una struttura 3D a cinque zone, il cuscino sostiene la curvatura naturale del collo distribuendo uniformemente la pressione e garantendo un comfort prolungato. All’interno sono integrate due testine con motore brushless che simulano i movimenti di un massaggio manuale, offrendo spinte, trazioni e rotazioni con tre livelli di intensità. Il dispositivo è anche riscaldato, accelerando la distensione muscolare e migliorando la circolazione.

L’aspetto smart si concretizza nell’integrazione con l’app Mi Home tramite NFC, dalla quale è possibile selezionare sei modalità di massaggio e personalizzare parametri come durata e intensità. La batteria assicura fino a 100 minuti di autonomia, il tutto a un prezzo di crowdfunding pari a circa 30 euro, con l’auspicio che arrivi presto anche sul mercato europeo.

Wyze ha invece presentato Palm Lock, una serratura smart “contactless che si apre semplicemente avvicinando il palmo della mano. Basata sulla scansione delle vene della mano, la tecnologia garantisce maggiore sicurezza rispetto all’impronta digitale. La serratura utilizza radar a onde millimetriche per rilevare la presenza e ottimizzare il consumo energetico, assicurando fino a sei mesi di autonomia grazie a una batteria principale rimovibile e una secondaria di supporto. Palm Lock può memorizzare fino a 50 mappe del palmo e altrettanti codici, consentendo l’accesso anche a persone non registrate. La gestione remota tramite Wi-Fi e app, con supporto ad Alexa e Google Assistant, permette di controllare la serratura in ogni momento. Il prezzo competitivo di 129,98 dollari la rende un’opzione interessante per chi cerca sicurezza e praticità, anche se al momento non è disponibile in Europa.

Infine, Mophie ha ampliato la sua gamma di powerbank wireless con quattro nuovi modelli Qi2 compatibili sia con iPhone che con dispositivi b. Le due capacità disponibili, 5.000 mAh e 10.000 mAh, sono abbinate a versioni con o senza stand, utile per posizionare lo smartphone in verticale o orizzontale durante la ricarica. I powerbank offrono ricarica wireless fino a 15 watt e via cavo fino a 20 watt tramite USB-C. Lo spessore varia dai 9 mm della versione più piccola senza supporto ai 17 mm della versione più grande con stand, garantendo portabilità e funzionalità. I prezzi per l’Europa partono da 49,95 euro per la versione da 5.000 mAh senza stand fino a 89,95 euro per quella da 10.000 mAh con stand.

Continua a leggere su Fidelity News