Honor amplia la propria gamma di smartphone con il nuovo modello X5c, un dispositivo che punta tutto sulla semplicità e sull’autonomia. Il telefono si colloca nella fascia entry-level, offrendo componenti di base ma sufficienti per un utilizzo quotidiano essenziale, senza particolari ambizioni multimediali o prestazionali. Con l’Honor X5c, l’azienda mira a chi cerca uno smartphone affidabile, economico e funzionale, senza fronzoli.
L’Honor X5c presenta un ampio display IPS da 6,74 pollici, con risoluzione 720×1600 e densità di 260 ppi, capace di supportare una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz. La qualità visiva resta nella media, sufficiente per la navigazione web, l’uso dei social e la visione di contenuti multimediali di base, ma senza eccellere nei dettagli. Lo schermo è sensibile al tocco e gestisce il multitouch, garantendo un’esperienza utente fluida per operazioni quotidiane. Il design è minimalista e compatto, con uno spessore di 7,89 mm e un peso di 186 grammi, che rende il dispositivo maneggevole nonostante la diagonale generosa.
Il cuore del dispositivo è rappresentato dal MediaTek Helio G81, un chipset che offre prestazioni modeste, adatte alle applicazioni di uso comune e alla navigazione su internet, ma non al gaming intenso o a lavori complessi. La memoria RAM è di 4 GB, mentre lo storage varia tra 64 e 128 GB, espandibile tramite scheda MicroSD fino a 1 TB, offrendo una certa flessibilità per archiviare foto, video e applicazioni. Il sistema operativo è Android 15 con l’interfaccia MagicOS 9.0, che assicura un’esperienza software moderna e supporta le principali funzionalità di sicurezza e personalizzazione.
Sul fronte fotografico, l’Honor X5c resta semplice: la fotocamera posteriore è doppia, con un sensore principale da 13 MP e un piccolo sensore ausiliario, mentre la fotocamera anteriore è da 5 MP. Mancano strumenti avanzati come l’ottica stabilizzata o il riconoscimento facciale avanzato, ma la configurazione è sufficiente per selfie e scatti diurni in condizioni di buona luce. Non è presente il modulo NFC e nemmeno il giroscopio, mentre il lettore di impronte digitali è collocato lateralmente per garantire sicurezza e comodità. La connettività supporta reti LTE, HSDPA, HSUPA, EDGE e i principali sistemi di navigazione satellitare, tra cui GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo.
Uno dei punti di forza di questo dispositivo è la batteria da 5260 mAh, che, pur supportando solo la ricarica rapida a 15 W, consente una lunga autonomia per un utilizzo quotidiano senza preoccupazioni. Questo rende l’Honor X5c ideale per chi cerca uno smartphone che duri facilmente un’intera giornata o più, anche con un uso intenso di app di messaggistica, social e navigazione.